20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

periodo, invece, le temperature vanno da 60 a 95°C ( PELD-UHMW>>100°C). Il PE è resistente<br />

all’acqua, a soluzioni saline, ad acidi, alcali, alcool, e benzina. Al di sotto dei 60°C il PE è insolubile<br />

in tutti i solventi organici, ma con <strong>la</strong> diminuzione del<strong>la</strong> densità si nota un maggior rigonfiamento in<br />

idrocarburi alifatici e aromatici. Esiste il pericolo di formazione di incrinature a causa di tensioni<br />

interne per contatto con sostanze superficialmente tensioattive, come retico<strong>la</strong>nti o detersivi. Il PE-<br />

LLD ed i tipi di PE con densità di 0,90 g/cm 3 sono i materiali più resistenti al<strong>la</strong> formazione di<br />

incrinature dovute a tensioni interne. Il PE deve essere stabilizzato al<strong>la</strong> fotoossidazione,<br />

preferibilmente utilizzando nerofumo. Il PE è inodore, insapore e fisiologicamente innocuo.<br />

Aggiungendo gli additivi adatti, le caratteristiche del PE possono essere modificate a seconda del<br />

campo di impiego: aggiunta di fibre di vetro per aumentare <strong>la</strong> rigidità e <strong>la</strong> portata; antiossidanti ed<br />

agenti stabilizzanti ai raggi UV per uso esterno; agenti ritardanti al<strong>la</strong> fiamma; agenti di espansione;<br />

agenti antistatici resistenti nel tempo; nerofumo ed altri additivi per aumentare <strong>la</strong> conducibilità<br />

elettrica; piccole aggiunte di fluoroe<strong>la</strong>stomeri per migliorare <strong>la</strong> compattezza e <strong>la</strong> fluidificazione del<br />

fuso e coloranti. Le seguenti tabelle vogliono confrontare le caratteristiche dei diversi tipo di PE<br />

poc’anzi discusse.<br />

Tabel<strong>la</strong> 1 Caratteristiche generali di alcuni tipi di polietilene.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!