23.02.2018 Views

Sant'Agostino "De Trinitade"

Il De Trinitate (Sulla Trinità) è un trattato in quindici libri di Agostino d'Ippona, considerato il suo capolavoro dogmatico. Infatti l'opera a quel tempo chiuse per sempre tutte le speculazioni e le incertezze che riguardavano la Trinità ovvero Dio stesso.

Il De Trinitate (Sulla Trinità) è un trattato in quindici libri di Agostino d'Ippona, considerato il suo capolavoro dogmatico. Infatti l'opera a quel tempo chiuse per sempre tutte le speculazioni e le incertezze che riguardavano la Trinità ovvero Dio stesso.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo significa l’affermazione che noi siamo giustificati nel sangue di Cristo 78 , perché è<br />

così che quel sangue innocente è stato sparso per la remissione dei nostri peccati 79 . Ecco<br />

perché nei Salmi Cristo si dice libero tra i morti 80 , perché è il solo ad essere morto senza<br />

dover pagare il debito della morte. Per questo in un altro Salmo dice: Ho pagato ciò che<br />

non avevo rubato 81 , volendo far comprendere che il peccato è una rapina, perché è<br />

arrogarsi un diritto che non si ha. Così Cristo dice nel Vangelo, e questa volta con le sue<br />

proprie labbra: Ecco che viene il principe di questo mondo e non trova nulla in me 82 , cioè<br />

nessun peccato; ma affinché tutti sappiano che faccio la volontà del Padre mio, alzatevi<br />

ed usciamo di qui 83 . E va verso la sua passione al fine di pagare, egli che non doveva<br />

nulla, per i nostri debiti. Il diavolo sarebbe stato vinto con questa rigorosa equità, se<br />

Cristo avesse voluto trattare con lui sul piano della potenza e non su quello della<br />

giustizia? Ma rimandò ad un secondo tempo ciò che poteva, per fare prima ciò che<br />

conveniva. È per questo che bisognava che egli fosse insieme uomo e Dio. Se non fosse<br />

stato uomo, non avrebbe potuto essere ucciso; se non fosse stato anche Dio, non si<br />

sarebbe creduto che non voleva ciò che poteva, ma invece che non poteva ciò che<br />

voleva, e non penseremmo che abbia preferito la giustizia alla potenza, ma che la<br />

potenza gli mancò. In realtà ha patito per noi sofferenze umane, perché era uomo, ma se<br />

non lo avesse voluto, avrebbe anche potuto non patirle, perché era anche Dio. Perciò la<br />

giustizia ci è divenuta più gradita in queste umiliazioni, perché egli avrebbe potuto, se lo<br />

avesse voluto, non soffrire queste umiliazioni, tanto è grande la potenza nella divinità e<br />

così, morendo, lui che è tanto potente, ha insegnato a noi mortali impotenti la giustizia e<br />

promesso la potenza; di queste due cose una fece morendo, l’altra risorgendo. Che c’è<br />

infatti di più giusto che giungere fino a morire in croce 84 per la giustizia? E che c’è di più<br />

potente che risorgere dai morti e salire al cielo con la stessa carne nella quale è stato<br />

ucciso? Egli ha dunque vinto il diavolo prima con la giustizia, poi con la potenza; con la<br />

giustizia, perché fu senza peccato 85 , e fu da lui ucciso in modo supremamente ingiusto;<br />

con la potenza, perché, morto, è ritornato alla vita per non più morire 86 . Ma avrebbe<br />

vinto il diavolo con la potenza, anche se questi non avesse potuto ucciderlo, sebbene sia<br />

frutto di maggior potenza vincere anche la stessa morte risorgendo, che evitarla vivendo.<br />

Ma è la giustizia che ci giustifica nel sangue di Cristo 87 , quando siamo strappati per<br />

mezzo della remissione dei peccati al potere del diavolo. Ciò è dovuto al fatto che il<br />

diavolo viene vinto da Cristo con la giustizia, non con la potenza. Cristo infatti fu<br />

crocifisso per la debolezza che assunse nella carne mortale 88 , non per la sua immortale<br />

potenza; sebbene della sua debolezza l’Apostolo dica: La debolezza di Dio è più forte<br />

degli uomini 89 .<br />

15. 19. Non è dunque difficile vedere che il diavolo è vinto, una volta risuscitato Colui<br />

che egli ha ucciso. È una cosa più grande, un mistero più profondo per la nostra<br />

intelligenza, vedere che il diavolo è stato vinto, quando gli sembrava di aver vinto, cioè<br />

quando Cristo fu ucciso. Allora infatti quel sangue, perché era il sangue di Colui che non<br />

aveva assolutamente alcun peccato 90 , fu sparso in remissione dei nostri peccati 91 ; così<br />

coloro che il diavolo con piena giustizia teneva incatenati in una condizione di morte,<br />

perché colpevoli di peccato, doveva lasciarli liberi con piena giustizia per merito di Colui<br />

al quale, benché innocente da ogni peccato, ha fatto subire ingiustamente la pena della<br />

morte. È con questa giustizia che il forte è stato vinto, e con questo legame è stato<br />

incatenato, affinché gli fossero rapiti i suoi vasi, quelli che presso di lui, con lui e con i<br />

suoi angeli erano stati vasi di ira e furono mutati in vasi di misericordia 92 . Sono queste le<br />

parole che l’apostolo Paolo 93 narra gli siano state indirizzate dal cielo dallo stesso Signore<br />

Gesù Cristo nel primo momento della sua vocazione. Infatti, fra le altre parole che egli<br />

udì, egli dice che gli furono indirizzate anche queste: Ti sono apparso per costituirti<br />

ministro e testimone di quelle cose che ti mostro e di quelle per le quali ancora ti<br />

apparirò, liberandoti dal popolo e dai Gentili ai quali ti mando per aprire gli occhi ai<br />

ciechi, affinché passino dalle tenebre e dalla potestà di Satana a Dio, affinché ricevano la<br />

remissione dei peccati, la eredità dei santi e la fede in me 94 . Per questo lo stesso<br />

Apostolo, esortando i credenti a rendere grazie a Dio Padre, dice: Lui che ci ha strappato<br />

al potere delle tenebre e ci ha fatto passare nel regno del Figlio del suo amore, nel quale<br />

siamo redenti per la remissione dei peccati 95 . In questa redenzione, come prezzo per noi,<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!