28.05.2013 Views

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si ravvivassero mai. Sembrano ravvivarsi<br />

di stanza in stanza, non si ravvivano<br />

veramente mai in questa aria di pioggia. Si è<br />

ravvivata – io veggente di colpo nella lenta schiarita –<br />

una ressa là fuori di margherite e ranuncoli.<br />

Purché si avesse.<br />

Purché si avesse una storia comunque<br />

– E intanto Monaco di prima mattina sui giornali<br />

ah meno male: c’era stato un accordo –<br />

purché si avesse una storia squisita tra le svasti<strong>che</strong><br />

sotto la pioggia un settembre.<br />

Oggi si è – e si è comunque male,<br />

parte del male tu stesso tornino o no sole e prato coperti. 78<br />

(In una casa vuota, in Stella variabile)<br />

Il secco andamento nominale e la ripetitività di certi sintagmi, ripetuti in modo<br />

formulare o con leggere variazioni, producono un effetto di moltiplicazione e di<br />

progressiva precisazione di una situazione <strong>che</strong> si sviluppa contemporaneamente sotto<br />

diverse prospettive, con una sorta di balbettio in cui è possibile riconoscere quella<br />

tecnica già individuata da Montale per Gli strumenti umani: «<strong>Una</strong> poesia così fatta, <strong>che</strong><br />

dovrebbe logicamente tendere al mutismo, è pur costretta a parlare. Lo fa con un<br />

procedimento accumulativo, inglobando e stratificando paesaggi e fatti reali, private<br />

inquietudini e minimi eventi quotidiani». 79 Non a caso Garboli parla di cubismo: 80 si ha<br />

la netta sensazione di un oggetto accostato da prospettive spaziali e temporali diverse e<br />

complementari, tutte presenti nello stesso tempo di scrittura.<br />

Il movimento poetico di In una casa vuota ha origine e si sviluppa come transito,<br />

come passaggio da una situazione iniziale, indeterminata, ad una finale, dotata di una<br />

forza evocativa e conoscitiva straordinaria, in cui il soggetto stesso si scinde: l’impulso<br />

poetico si sposta dal si impersonale («Si ravvivassero mai», «Purché si avesse»), ad un<br />

io («io veggente di colpo») e poi ad un tu («parte del male tu stesso»), in cui scorgiamo<br />

una prima persona, <strong>che</strong> è diventata altro da sé. È definitiva conoscenza, ma an<strong>che</strong><br />

78 Di questa poesia si conoscono due differenti stesure: la prima, pubblicata in «Comma», nel 1968; la seconda è<br />

invece la stesura confluita in Stella Variabile, pubblicata nel 1981 (e a quest’ultima si è fatto riferimento). In merito<br />

occorre ricordare almeno i due fondamentali commenti di Cesare Garboli: In una casa vuota. Commento, «Comma»,<br />

Prospettive di Cultura-Letteratura, a. IV (1968), n. 4, p. 32 e September in the rain, in Cesare Garboli, Falbalas, cit.,<br />

p. 211.<br />

79 Eugenio Montale, Strumenti umani, in Sulla poesia, Milano, Mondadori, 1976, p. 331.<br />

80 Cfr. Cesare Garboli, In una casa vuota. Commento, cit., p. 32: «La relazione col Tutto è in lui un punto<br />

d’arrivo: il poeta mira a organizzare i suoi frammenti sparsi, i suoi brividi, in una costruzione <strong>che</strong> potrebbe definirsi<br />

“cubista”».<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!