28.05.2013 Views

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giovanni Raboni, Qual<strong>che</strong> ipotesi su Fortini traduttore di poesia, «Allegoria»,<br />

numero monografico dedicato a Franco Fortini, 21-22, anno VIII, 1996.<br />

Silvio Ramat, Congedo del viaggiatore cerimonioso, «Letteratura», V, 76-77, luglio-<br />

ottobre 1965.<br />

Silvio Ramat, Il pellegrino <strong>che</strong> ha visto troppo, «La Fiera letteraria», 20 luglio 1975.<br />

Silvio Ramat, Un poeta sulla strada di Zenna: due liri<strong>che</strong> di Vittorio Sereni,<br />

«Italica», vol. 62, n. 3, 1985.<br />

1965.<br />

Aldo Rossi, La soglia di Caproni, «L’Approdo letterario», XI, 30, aprile-giugno<br />

Bernard Simeone, Sandro Penna, le rapt immobile, «Paragone», 444, febbraio 1987.<br />

Walter Siti, Il «romanzo» di Caproni, «Nuovi Argomenti», 49, gennaio-marzo 1976.<br />

Luigi Tassoni, Appunti sul canzoniere di Caproni, «Paragone», 392, ottobre 1982.<br />

Italo Testa, Giustizia poetica, «Atelier», 50, XIII, giugno 2008.<br />

Stefano Verdino, L’ultimo borgo, «Otto-novecento», 5-6, settembre-dicembre 1981.<br />

Emanuele Zinato, Il dente della storia. Figure animali nella poesia di Fortini,<br />

«Hortus», rivista di poesia e arte, n. 16, II semestre 1994, Grottammare (AP), Stamperia<br />

dell’Arancio, 1994.<br />

SCRITTI SOCIOLOGICI, FILOSOFICI E LINGUISTICI<br />

Theodor W. Adorno, Minima moralia. Meditazioni della vita offesa, traduzione e<br />

introduzione di Renato Solmi, Torino, Einaudi, 1979.<br />

Theodor W. Adorno, Dialettica negativa, introduzione e cura di Stefano Petrucciani,<br />

Torino, Einaudi, 2004.<br />

Giorgio Agamben, Idea della prosa, Milano, Feltrinelli, 1985.<br />

Giorgio Agamben, Categorie italiane, Venezia, Marsilio, 1996.<br />

Giorgio Agamben, Che cos’è il contemporaneo, Roma, Nottetempo, 2008.<br />

Gaston Ba<strong>che</strong>lard, La dialectique de la durée, Paris, Presses Universitaires de France<br />

(PUF), 2006.<br />

Gaston Ba<strong>che</strong>lard, La poétique de l’espace, Paris, Presses Universitaires de France<br />

(PUF), 2007.<br />

221

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!