28.05.2013 Views

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

Una lingua che combatte - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

memoria alterna i dati ambientali, al vuoto, comodo travestimento metafisico e<br />

filosofico, il male di una storia sbagliata e di una società <strong>che</strong> non sembra imparare nulla<br />

dai suoi errori. Il senso di colpa conduce ad un doloroso j’accuse <strong>che</strong> il poeta rivolge a<br />

se stesso, mentre si accorge <strong>che</strong> le sorti dell’uomo sono escluse dai movimenti naturali<br />

(«tornino o no sole e prato coperti»). Con tali parole si precisa definitivamente la<br />

distanza già marcata all’inizio con la «ressa là fuori di margherite e ranuncoli» (corsivo<br />

nostro).<br />

La scrittura di Sereni si configura come vera e propria scrittura del disastro, per<br />

citare Blanchot: 86 Stella variabile guida il poeta e il lettore verso la conoscenza di un<br />

negativo <strong>che</strong> alberga nell’io e nelle cose. Un poeta <strong>che</strong> sente come imminente la morte,<br />

<strong>che</strong> vive continui sensi di colpa, manie suicide (si pensi a Paura prima e Paura<br />

seconda), e l’emergere di stralci di storia, brandelli del proprio passato, <strong>che</strong> la nevrosi<br />

interpreta come emblemi dell’esistenza e del tempo presente.<br />

Dopo In una casa vuota, an<strong>che</strong> in Sarà la noia la banalità del male è percepita<br />

drammaticamente in un interno familiare. Nella casa (luogo interno e chiuso, sospeso<br />

nell’attesa), siamo al limite di uno spazio umano e abitabile. Il <strong>lingua</strong>ggio emerge dalla<br />

lontananza per esistere come momento di decentramento dell’io e di ricomposizione di<br />

un tessuto esistenziale lacerato dalle violenze della guerra, vissuta come prigionia e ora<br />

come memoria dei crimini nazisti. Lo spazio <strong>che</strong> la poesia apre nel tempo permette di<br />

rielaborare uno stato di cose <strong>che</strong> da soggettive si fanno oggettive e contingenti, per<br />

esprimere un valore morale collettivo. Alla base di ogni rapporto si pone il conflitto, <strong>che</strong><br />

è interno al <strong>lingua</strong>ggio stesso e <strong>che</strong> permette al poeta di annientare i concetti della realtà,<br />

per fare emergere un’alterità profonda e inquieta:<br />

Sarà la noia<br />

dei giorni lunghi e torridi<br />

ma oggi la piccola<br />

Laura è fastidiosa proprio.<br />

Smettila – dico – se no…<br />

con repressa ferocia<br />

torcendole piano il braccino.<br />

Non mi fai male non mi fai<br />

male, mi sfida in cantilena<br />

guardandomi da sotto in su<br />

petulante ma già<br />

86 Maurice Blanchot, La scrittura del disastro, cit.<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!