20.06.2013 Views

Questa

Questa

Questa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GELATERIE<br />

Grom<br />

Torino<br />

Piazza Paleocapa, 1/d<br />

Tel. 011 5119067<br />

Via Accademia delle Scienze, 4<br />

Tel. 011 5579095<br />

Via Garibaldi, 11<br />

Tel. 011 5618318<br />

Piazza Santa Rita, 6<br />

Tel. 011 3272960<br />

Via Cernaia, 18<br />

Tel. 011 4407511<br />

www.grom.it<br />

info@grom.it<br />

170<br />

I n<br />

meno di 10 anni, partendo da un negozio di 25<br />

metri quadri nel centro di Torino, Federico Grom<br />

e Guido Martinetti hanno creato una rete capillare in<br />

più di 30 città italiane, in Francia, Giappone e Stati<br />

Uniti. Tutto questo senza venir meno ai propri princìpi<br />

produttivi: selezione, tracciabilità, sostenibilità e sta-<br />

gionalità degli ingredienti, a partire da quelli coltivati<br />

nella cascina biologica Mura Mura, vicino a Costigliole<br />

d’Asti. Grande attenzione anche a celiaci, intolleranti<br />

e allergici, che trovano sul sito una guida ai gusti per-<br />

messi. Quelli più richiesti sono l’ormai classica crema<br />

“come una volta” (con la scorza di limone), la crema<br />

Grom, arricchita da paste di meliga di Battifollo e cioccolato Colombia, il sorbetto di cioccolato<br />

extranoir, il bacio con nocciola tonda gentile, mentre la frutta segue l’andamento delle stagioni<br />

(meloni, fragole, albicocche, lamponi, pesche, fichi). Assaggiate anche le granite, i frappé e la<br />

cioccolata calda. Sempre aperto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!