20.06.2013 Views

Questa

Questa

Questa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AZIENDE AGRICOLE<br />

Cascina<br />

Savoiarda<br />

Pralormo<br />

Strada Antica di Valfenera, 14<br />

Tel. 011 9481625 – 333 2869698<br />

cascina.savoiarda@gmail.com<br />

52<br />

M ario<br />

Noè tiene a precisare che i suoi maiali<br />

sono allevati e macellati in cascina e nutriti<br />

esclusivamente con cereali coltivati dall’azienda.<br />

Gli insaccati sono conservati nel budello naturale e<br />

sono privi di saccarosio, glutine, lattosio e additivi.<br />

Nel punto vendita potrete trovare ogni prelibatezza:<br />

dai classici tagli di maiale (salsicce, fi letti, stinco,<br />

capocollo) a tutta una serie di prodotti tipici del territorio. Le ricette provengono dal<br />

passato, quando il massacrin insegnava le piccole astuzie del mestiere, indicando i dosaggi<br />

degli impasti e delle spezie. Ottimi il salame cotto, i cacciatorini, il lardo al rosmarino e<br />

speziato, il prosciutto cotto a bagnomaria e condito con erbe, bacche di ginepro e sale.<br />

Da non perdere le fi lzette, i tipici sautisot sautisot sautisot sautisot a a a a l’aj, l’aj lo stup stup stup stup un salume tipico con un anno di<br />

stagionatura. E infi ne il salame di giora, giora prodotto<br />

con carne di vacche di<br />

razza piemontese<br />

non più idonee alla<br />

riproduzione.<br />

Vendita in cascina giovedì,<br />

venerdì, sabato o al mercato<br />

di Chieri il mercoledì pomeriggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!