20.06.2013 Views

Questa

Questa

Questa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VITICOLTORI<br />

Favaro<br />

Piverone<br />

Strada Chiusure, 1 bis<br />

Tel. 0125 72606<br />

www.cantinafavaro.it<br />

info@cantinafavaro.it<br />

344<br />

A<br />

tenere saldo il timone in cantina c’è Camillo<br />

Favaro, mentre tra gli altri componenti<br />

più impegnati in cantina troviamo, nei vigneti,<br />

l’esperto Benito con la sorella Elena e il marito di<br />

lei, Claudio. Con la stessa dedizione applicata alle<br />

proprie colture ortofrutticole si fanno carico delle<br />

numerose parcelle, di cui alcune coltivate a syrah<br />

da cloni rodaneschi di Crozes-Hermitage. A Piverone, sulla Serra, il paesaggio è incantevo-<br />

le: il vicino lago di Viverone fa da regolatore termico e i boschi sono il contraltare selvag-<br />

gio alla presenza dell’uomo. Per l’erbaluce l’azienda predilige la tradizionale e collaudata<br />

pergola, mentre per gli altri vitigni la classica controspalliera a guyot. In vigna domina il<br />

buonsenso, in cantina la voglia<br />

di crescere. Segnaliamo l’Erbalu-<br />

ce di Caluso nella selezione 13<br />

mesi e nell’etichetta Le Chiusu-<br />

re, un bianco intenso, fruttato<br />

e floreale. Tra i rossi, invece, il<br />

Basy, l’F2, il Rossomeraviglia e,<br />

ancora, il Rosa che Rosa non Sei,<br />

a base di nebbiolo e syrah.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!