20.06.2013 Views

Questa

Questa

Questa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CASARI<br />

La Cascinassa<br />

Pavone Canavese<br />

Cascine Verna, 2/1<br />

Tel. 340 3757305 – 340 8906443<br />

www.lacascinassa.it<br />

info@lacascinassa.it<br />

80<br />

U sciti<br />

dall’autostrada, al casello di Ivrea,<br />

si procede per Pavone e dopo il fiume<br />

Chiusella si gira a sinistra. Dopo 200 metri vi<br />

troverete nel cortile della Cascinassa. Roberto<br />

Adda ha preso il posto della mamma Carla<br />

Giachino e, insieme alla sorella Morena, gestisce<br />

l’attività di famiglia. Nonostante la presenza di<br />

oltre 200 bovini (fattrici e castrati) destinati al consumo di carne e un buon numero di<br />

suini, sono la capre e la loro produzione a interessarci maggiormente. Sono ospitate una<br />

trentina di capre di razza camosciata alpina, regolarmente iscritte all’albo genealogico,<br />

dal cui latte si ricavano tomini freschi, ricotta, stracchino, salignun, bignole alle erbette<br />

e spezie e molto altro. La produzione caprina è<br />

concentrata tra marzo e novembre. Nei mesi<br />

restanti sono i salumi a ritagliarsi un posto<br />

d’onore con coppa, lardo, pancetta,<br />

mocetta, salampatata e salami.<br />

Da segnalare che l’attività ospita anche<br />

scolaresche, organizza compleanni, feste<br />

e degustazioni guidate di tutto quanto<br />

produce l’azienda.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!