20.06.2013 Views

Questa

Questa

Questa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VITICOLTORI<br />

Podere Macellio<br />

Caluso<br />

Via Roma, 18<br />

Tel. 011 9833511<br />

www.erbaluce-bianco.it<br />

info@erbaluce-bianco.it<br />

326<br />

L ’erbaluce<br />

è un vitigno antico: la prima cita-<br />

zione risale addirittura al 1605 a opera di<br />

G.B. Croce. Molti studiosi lo hanno descritto nelle<br />

epoche successive, sempre dibattendo, e dividen-<br />

dosi, sulla zona d’origine. È comunque probabile<br />

che il vitigno Erbaluce derivi proprio dalla zona<br />

in cui oggi è diffusamente coltivato, ossia la pro-<br />

vincia di Torino, in particolare la sua fascia prealpina.<br />

Quello che è sicuro è che la cittadina di Caluso è la<br />

sua capitale. Proprio in questo paese opera con bra-<br />

vura dalla famiglia Bianco, la cui azienda nacque nella<br />

metà del Settecento come piccola proprietà posta fuo-<br />

ri dalle mura che cingevano l’abitato di Caluso. Il pro-<br />

tagonista di questa piccola realtà familiare è Daniele<br />

Bianco, che ha studiato da enologo, ed è affiancato<br />

dal padre Renato. La gamma che propone è quella ti-<br />

pica della zona, con un ottimo e floreale Erbaluce e<br />

anche un non scontato Erbaluce Metodo Classico Pas<br />

Dosé asciutto e fresco. Per gli amanti del genere da<br />

non perdere il Caluso Passito.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!