10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bisson<br />

Corso Giannelli 28<br />

Chiavari (GE)<br />

Tel. 0185 314462<br />

Fax 0185 314462<br />

www.bissonvini.it<br />

bisson@bissonvini.it<br />

Vitigni:<br />

Sestri Levante, Castiglione Chiavarese,<br />

Corniglia, Rio Maggiore, Verici,<br />

Campegli<br />

N° bottiglie prodotte: 80.000 / 100.000<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

I vini Bisson nascono agli albori del 1978 quando Pierluigi Lugano, maestro d'arte e<br />

sommelier affermato, conscio delle potenzialita' che intuiva essere nascoste negli aspri<br />

vini dei contadini liguri, deciso di tentare “l'avventura” di valorizzazione delle uve della<br />

Riviera Ligure del Levante.Inizia con l'acquistare piccole partite d'uva d<strong>ai</strong> contadini sparsi<br />

sul territorio ed a vinificarle nella propria cantina portando avanti, con tecniche moderne di<br />

vinificazione, numerosi esperimenti per capire come trattare le uve locali. Gli ottimi risultati<br />

ottenuti hanno permesso di far “rivivere” vini liguri che orm<strong>ai</strong> erano praticamente<br />

scomparsi, come per esempio La “Bianchetta Genovese” ed il “Ciliegiolo” e di creare<br />

nuove intuizioni come “il Mus<strong>ai</strong>co”, vino rosso di spiccata personalita'. Dopo alcuni anni<br />

decise di impiantare vigneti in proprio al fine di realizzare un pieno controllo del processo<br />

qualitativo dei vini. Nelle proprie tenute di Trigoso e Campegli vendono coltivati i tipici<br />

vitigni del Levante Ligure /Vermentino, Bianchetta e Ciliegiolo) da cui maturano le uve per<br />

la produzione dei vini omonimi.Nei terrazzamenti a strapiombo sul mare, in Riomaggiore<br />

sono audacemente coltivati con antiche pratiche manuali i vitigni Bosco, Vermentino e<br />

Albarola da cui nasce il tipico vino delle 5 Terre da noi denominato “Marea”.Le coltivazioni<br />

sono tutte portare avanti con “rigorosa limitazione di Fitofarmaci” al fine di garantire la<br />

massima genuinita' e qualita' delle proprie uve. L'estensione complessiva dei vigneti si<br />

aggira intorno <strong>ai</strong> 12 ettari. Alla produzione diretta e affiancata un'attenta selezione di vini<br />

italiani ed esteri, commercializzati, unitamente alla propria produzione, nell'omonima<br />

“Enoteca Bisson in Chiavari (Genova).<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Golfo del Tigullio Bianchetta “U Pastine” 2010<br />

Golfo del Tigullio Ciliegiolo 2010<br />

Golfo del Tigullio Vermentino Vigna in Trigoso<br />

Colline del Genovesato Rosso “Il Mus<strong>ai</strong>co” 2009<br />

Colline del Genovesato Rosso “Granaccia” 2009<br />

Colline del Genovesato “L’Antico” 2010<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

13%<br />

12%<br />

14,5%<br />

14%<br />

14,5%<br />

13%<br />

Pesce al forno,<br />

verdure ripiene<br />

Verdure ripiene, salumi,<br />

guazzetto di pesce<br />

Pesce alla griglia,<br />

crostacei<br />

Carni, formaggi<br />

media stagionatura<br />

Carne rossa e<br />

selvaggina<br />

Pesce<br />

8-10°<br />

12°<br />

10-12°<br />

18°<br />

18°<br />

8-10°<br />

Liguria<br />

€ 6,30<br />

€ 5,70<br />

€ 6,90<br />

€ 8,80<br />

€ 14,80<br />

€ 9,50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!