10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conti Zecca<br />

Via Cesarea sn<br />

Leverano (LE)<br />

Tel. 0832 925613<br />

Fax 0832 922606<br />

www.contizecca.it<br />

info@contizecca.it<br />

N° bottiglie prodotte: 2.000.000<br />

Vitigni:<br />

Negroamaro, Primitivo,<br />

Malvasia nera di Lecce, Aglianico,<br />

Susumaniello, Montepulciano,<br />

Cabernet Sauvignon, Merlot,<br />

Fiano, Malvasia bianca, Chardonnay,<br />

Pinot, Vermentino<br />

L'Azienda Conti Zecca racconta una storia di 5 secoli, fatta di passione, tradizione ed innovazione che l'ha<br />

portata a diventare una delle realtà vitivinicole più importanti del Salento e della Puglia.<br />

Era circa il 1500 quando la famiglia napoletana Zecca decise di trasferirsi in Puglia, e più precisamente a<br />

Leverano, nel cuore del Salento, e di avviare un'intensa attività agricola nelle proprie aziende. Già all'epoca si<br />

occupò d'agricoltura e, in particolare, della coltivazione della vite e dell'olivo che avevano in loco tradizione<br />

nobile e antichissima. Dal lontano 1500, quindi, la tradizione di dedizione alle vigne della famiglia Zecca non si è<br />

m<strong>ai</strong> interrotta. Nel 1935, grazie al conte Alcibiade Zecca che decise di vinificare in proprio le uve provenienti d<strong>ai</strong><br />

suoi possedimenti, nacque la cantina di Leverano. Oggi gli eredi, i conti Alcibiade, Francesco, Luciano e Mario<br />

Zecca, si dedicano con passione alla conduzione dell' Azienda di famiglia, seguendo l' intera filiera produttiva,<br />

dalla scelta dell'ambiente pedoclimatico e dei cloni dei vitigni più adatti, all'impianto del vigneto, alla scelta delle<br />

tecniche agronomiche e del momento ottimale per la vendemmia allo scopo di ottenere vini di massima qualità,<br />

fino all'imbottigliamento del prodotto finito ed alla sua commercializzazione.<br />

L' Azienda Agricola Conti Zecca è composta da un antico complesso aziendale che si estende nelle province di<br />

Lecce e Brindisi per una superficie di circa 800 ettari, il 40% dei quali coltivato a vigneto. Questi 320 ettari di<br />

vigna sono distribuiti su quattro grandi tenute che si trovano tra i comuni di Leverano e Salice Salentino, nella<br />

zona di produzione dei grandi vini DOC del Salento: Tenuta Donna Marzia, Tenuta Saraceno, Tenuta Santo<br />

Stefano e Tenuta Cantalupi. È da qui che nascono i “<strong>Vini</strong> delle Tenute” e i pregiati <strong>Vini</strong> delle Selezioni, grazie <strong>ai</strong><br />

quali l'Azienda Conti Zecca è riuscita a far conoscere in Italia e nel mondo le grandissime potenzialità viticole ed<br />

enologiche del Salento e della Puglia.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

Nero Conti Zecca IGT Salento 2007<br />

Negramaro Conti Zecca IGT Salento 2008<br />

Primitivo Conti Zecca IGT Salento 2009<br />

Fiano Conti Zecca IGT Salento 2010<br />

Malvasia Bianca Conti Zecca IGT Salento 2010<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

su prenotazione<br />

Formaggi stagionati,<br />

carni arrostite<br />

Antipasti di mare, zuppe<br />

IGT Cantalupi Rosè IGT Salento 2010<br />

13%<br />

di pesce, primi piatti<br />

8-10°<br />

14%<br />

14%<br />

14,5%<br />

12,5%<br />

13,5%<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

Primi piatti ricchi, carni<br />

rosse arrostite e grigliate<br />

Pasta condita con sughi<br />

<strong>gusto</strong>si, formaggi stag.<br />

Pesce, molluschi,<br />

crostacei<br />

Antipasti, primi piatti a<br />

base di pesce<br />

Punto ristoro<br />

Ristorante/Agriturismo<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

8-10°<br />

8-10°<br />

Puglia<br />

€ 27,00<br />

€ 13,00<br />

€ 11,00<br />

€ 9,00<br />

€ 9,00<br />

€ 6,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!