10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Querce<br />

La Querce è una piccola azienda agricola distante pochi chilometri da Firenze, posta nelle colline di Impruneta<br />

nel territorio del Chianti.<br />

Via Imprunetana per Tavarnuzze, 41Deve<br />

il suo nome ad un'enorme querce, abbattuta durante la Seconda Guerra Mondiale, che ombreggiava la<br />

Impruneta (FI)<br />

cappella adiacente alla villa del Quattrocento che è al centro dell'azienda.<br />

Nel 1962 l'azienda è stata acquistata da Gino Marchi padre di Massimo attuale proprietario.<br />

Tel. 055 2011380<br />

Negli anni Settanta iniziò l'imbottigliamento dei vini e dell'olio e da allora si è continuato a migliorare la qualità dei<br />

Fax 055 2011380<br />

nostri prodotti, per ultimo con il reimpianto dei vigneti iniziato nel 1999 e terminato nel 2010.<br />

www.laquerce.com<br />

Dalle vigne di circa otto ettari, dopo un'attenta coltivazione, limitando al massimo l'utilizzo dei prodotti chimici,<br />

raccogliamo a mano le uve per i nostri vini.<br />

info@laquerce.com<br />

Il Chianti «Sorrettole» è il nostro vino più tradizionale, prodotto principalmente con uve rosse Sangiovese con<br />

l'aggiunta di Can<strong>ai</strong>olo e Merlot, viene vinificato in serbatoi di acci<strong>ai</strong>o e dopo una breve maturazione,viene<br />

Vitigni:<br />

imbottigliato. Il Chianti Colli Fiorentini «La Torretta» viene prodotto con delle uve scelte di Sangiovese, per la<br />

Sangiovese, Can<strong>ai</strong>olo, Colorino, maggior parte, insieme a uve di Can<strong>ai</strong>olo e Merlot. Dopo una vinificazione in tini in acci<strong>ai</strong>o viene fatto maturare<br />

Merlot<br />

per un anno in barriques, per poi essere imbottigliato ed affinato in bottiglia. Il Rosso Toscano i.g.t. «La Querce» è<br />

un vino prodotto da un'accurata selezione dei migliori grappoli delle uve Sangiovese e Colorino dei nostri vigneti,<br />

la fermentazione avviene in piccoli tini di acci<strong>ai</strong>o a temperatura controllata. La maturazione è in barriques nuove<br />

per circa diciotto mesi per essere poi affinato in bottiglia per almeno sei mesi. Il Rosso Toscano i.g.t. «M» è un vino<br />

prodotto solo in particolari annate da solo uve Merlot. Dopo la fermentazione in tini di acci<strong>ai</strong>o si affina in barriques<br />

N° bottiglie prodotte: 25.000<br />

per circa 30 mesi e in bottiglia almeno per 12 mesi.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

IGT<br />

IGT<br />

Chianti Sorrettole 2009<br />

Chianti Colli Fiorentini La Torretta 2008<br />

La Querce Toscana 2007<br />

M. Toscana 2007<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

su prenotazione<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

13,5%<br />

14,5%<br />

15%<br />

15%<br />

Carne rossa,<br />

cacciagione<br />

Bistecca alla fiorentina,<br />

carne rossa<br />

Peposo alla fornacina<br />

Cinghiale in dolce forte<br />

18°<br />

18°<br />

18°<br />

18-20°<br />

Toscana<br />

€ 6-8<br />

€ 9-11<br />

€ 20-25<br />

€ 45-55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!