10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eugenio Collavini<br />

Viticoltori<br />

Via della Ribolla Gialla 2<br />

Corno di Rosazzo (UD)<br />

Tel. 0432 753222<br />

Fax 0432 759792<br />

www.collavini.it<br />

collavini@collavini.it<br />

Vitigni:<br />

Chardonnay, Friulano, Sauvignon,<br />

Ribolla Gialla, Picolit, Verduzzo,<br />

Pinot Grigio, Schioppettino,<br />

Refosco dal Peduncolo Rosso,<br />

Refosco di Faedis, Pinot Nero,<br />

Pignolo, Merlot, Cabernet Sauvignon,<br />

Cabernet Franc, Prosecco<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

1896: la storia enologica della famiglia Collavini ha inizio. Il capostipite Eugenio fornisce le<br />

migliori famiglie udinesi con i suoi vini, senza immaginare che un secolo dopo essi<br />

sarebbero stati diffusi in tutto il mondo.<br />

1970: una prima svolta innovativa nel settore spumantistico porta l'azienda <strong>ai</strong> vertici della<br />

notorietà con il Ribolla Gialla Spumante, frutto di un' attenta ricerca e di un originale metodo.<br />

Questo vino affianca Il Grigio, già diffuso nel mercato ed apprezzato per il particolare<br />

uvaggio di Prosecco e Chardonnay. In quegli anni le proprietà si arricchiscono con<br />

l'acquisizione, a Corno di Rosazzo, di un antico maniero del XVI secolo che diventa dimora<br />

della famiglia e sede delle cantine.<br />

1980: l'azienda Collavini riunisce tutte le sue attività presso questa prestigiosa residenza e<br />

Manlio, attuale proprietario, amplia la gamma delle produzioni DOC e impegna notevoli<br />

investimenti in strutture evolute e funzionali, per migliorare gli standard di efficienza e<br />

qualità.<br />

1996: inizia la vera svolta qualitativa con un programma globale che spazia dalla<br />

fidelizzazione dei vign<strong>ai</strong>oli conferenti le uve, controllati da un agronomo nella conduzione<br />

delle vigne, alla modernizzazione degli impianti, che prevedono la pigiatura soffice e la<br />

vinificazione termocontrollata.<br />

Investimenti e tecnologie, rigorosi criteri di tipicità e amore per il Friuli, pongono oggi<br />

l'Azienda <strong>ai</strong> vertici della produzione del territorio, con ulteriori spazi di crescita e di<br />

successo.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

VSQ<br />

Broy Bianco Collio 2009<br />

Merlot Dal Pic 2005<br />

Blanc Fumat Sauvignon Collio 2010<br />

Villa Canlungo Pinot Grigio Black Label Collio 2010<br />

Ribolla Gialla Spumante Brut Millesimato 2007<br />

13,5%<br />

13,5%<br />

12,5%<br />

12,5%<br />

12%<br />

Punto ristoro<br />

Ristorante/Agriturismo<br />

Piatti della grande cucina<br />

pesci al forno o con salsa<br />

Carni rosse, selvaggina da<br />

pelo, formaggi di capra<br />

Antipasti di pesce in<br />

genere, risotti e minestre<br />

Antipasti a base di pesce<br />

e primi piatti asciutti<br />

Aperitivo, piatti a base di<br />

molluschi e pesce<br />

Friuli<br />

Venezia Giulia<br />

12°<br />

16-18°<br />

12°<br />

12°<br />

8°<br />

€ 40,00<br />

€ 36,00<br />

€ 16,00<br />

€ 15,60<br />

€ 35,40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!