10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Azienda Agricola<br />

San Gervasio Sas<br />

N° bottiglie prodotte: 100.000<br />

DOCG<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

Via Pal<strong>ai</strong>ese -<br />

Loc. San Gervasio<br />

Pal<strong>ai</strong>a (PI)<br />

Tel. 0587 483360<br />

Fax 0587 484361<br />

www.sangervasio.com<br />

info@sangervasio.com<br />

Vitigni:<br />

Sangiovese, Merlot,<br />

Cabernet sauvignon, Vermentino,<br />

Chardonnay, Trebbiano,<br />

San Colombano<br />

Sangervasio è una piccola e suggestiva frazione del comune di Pal<strong>ai</strong>a, situata sulle prime dolci colline della Val d'Era.<br />

La proprietà si estende su una superficie di 400 ettari di cui 22 coltivati a vigneto, tra 160 e 200 metri di altitudine, in un<br />

paesaggio incontaminato. Il clima è mediterraneo, asciutto e ben ventilato. La vicinanza del mare e le brezze marine<br />

contribuiscono a pulire l'atmosfera dalle foschie, e garantiscono la perfetta e abbondante illuminazione dei vigneti.<br />

Dal 1994 sono stati piantati 22 ettari di vigneto, prevalentemente con Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet<br />

Sauvignon, e una selezione di vitigni bianchi (Chardonnay, Vermentino e Sauvignon Blanc). I nuovi vigneti sono<br />

piantati con densità da 6.000 a 12.000 viti/ettaro; la massima densità è stata adottata per una vigna di Sangiovese e una<br />

di Merlot. Dal 1996 l'azienda ha scelto di condurre la vigna secondo i principi dell'agricoltura biologica, certificata da<br />

Bioagricert, organismo riconosciuto nel mondo, e più di recente ha abbracciato la filosofia della viticoltura biodinamica<br />

nel rispetto della propria natura incontaminata.<br />

Sangervasio produce vini dal carattere moderno, conseguiti anche con l'uso di varietà tradizionali, nelle quali si<br />

identifica: due vini rossi giovani, il Chianti Docg più tradizionale, il Sangervasio, prevalentemente a base di Sangiovese<br />

e piccole parti di uve internazionali, piacevoli e profumati, ideali per un consumo quotidiano. Due vini nati dalla<br />

selezione delle uve dei vigneti a più alta densità: I Ren<strong>ai</strong> e A Sirio, il primo a base di Merlot, l'altro un Sangiovese in<br />

purezza, entrambi di grande struttura e longevità. Ora l'ultimo nato Cabernet Sauvignon completa la nostra idea di vino<br />

di qualità. Due vini bianchi, il Sangervasio Bianco, che si distingue per un corpo elegante e grande freschezza<br />

aromatica, e lo Chardonnay prodotto solo in annate ideali a garantire equilibrio e complessità.Infine un vinsanto a base<br />

di uve bianche tradizionali, il Recin<strong>ai</strong>o, con una personalità spiccatissima che non teme il confronto con il cioccolato o i<br />

formaggi d<strong>ai</strong> sapori decisi.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Chianti DOCG 2009<br />

San Gervasio Rosso Toscana IGT 2007<br />

A Sirio Toscana Rosso IGT 2006<br />

I Ren<strong>ai</strong> Toscana Rosso IGT 2005<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

su prenotazione<br />

13%<br />

13%<br />

14%<br />

14%<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

Carni bianche, carni rosse,<br />

a tutto pasto<br />

Formaggi stagionati,<br />

a tutto pasto<br />

Carni rosse alla brace,<br />

cacciagione<br />

Carni rosse, selvaggina,<br />

formaggi stagionati<br />

16-18°<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

Toscana<br />

€ 6,50<br />

€ 8,00<br />

€ 18,00<br />

€ 25,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!