10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Azienda Agricola<br />

Trabucchi d’Illasi<br />

N° bottiglie prodotte: 100.000<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

IGT<br />

Loc. Monte Tenda<br />

Illasi (VR)<br />

Tel. 045 7833233<br />

Fax 045 6528112<br />

www.trabucchidillasi.it<br />

azienda.agricola@trabucchidillasi.it<br />

Vitigni:<br />

Corvina, Corvinone, Rondinella,<br />

Croatina, Forselina, Oseleta,<br />

Garganega<br />

L’Azienda Agricola Trabucchi si trova in Val d’Illasi, nella zona a Est di Verona, a cavallo tra il Valponcella e le terre del<br />

Soave. I 21 ettari a vigneto, 6 a oliveto e 400 cipressi, abbelliscono e tutelano il Colle di San Colombano, in una<br />

posizione invidiabile, che domina il paese di Illasi, condivisa con il maestoso e caratteristico castello scaligero a più di<br />

200 m s.l.d.mare. L’attività, iniziata nel 1925 dall’avv. Marco Trabucchi, al quale è succeduto Alberto, ora è continua ta<br />

dal figlio Giuseppe che, con passione e convinzione, ha dato un impulso alla produzione vitivinicola. L’Azienda con uno<br />

spiccato <strong>gusto</strong> architettonico si compone da una antica villa veronese, da tre cantine: la prima costruita nello stesso<br />

periodo della vita ottocentesca, la seconda negli anni 90 mentre la terza, la più grande e modera, è stata completata nel<br />

2003. Quest’ultima si estende su tre piani costruiti sotto terra collegati con la cantina precedente da un tunnel, il tutto<br />

coperto da vigneto per salvaguardare l’aspetto paesaggistico ed ambientale dell’area. La cantina dell’azienda dispone<br />

di tutti gli strumenti ed attrezzature necessarie per svolgere tutte le fasi di trasformazione al suo interno, sfruttando al<br />

massimo il metodo a cascata. I fermentini e serbatoi sono in acci<strong>ai</strong>o, con possibilità di controllo totale della temperatura<br />

durante la fermentazione delle proprie uve. Per l’affinamento dei suoi prodotti è dotata di una grande quantità di botti di<br />

rovere di diverse varietà e capacità per dare ad ogni vino la giusta ossigenazione e risaltare gli aromi e sapori. Sei sono<br />

le sale appassimento, tutte costruite in posizioni studiate per sfruttare al meglio le correnti d’aria che soffiano in collina<br />

rendendo perfetto l’appassimento delle uve, l’essenziale laboratorio allestito in azienda viene utilizzato dal nostro<br />

esperto cantiniere e l’enologo per fare le analisi del PH, degli zuccheri e dell’acidità dei grappoli provenienti d<strong>ai</strong> vari<br />

fondi per seguire l’evoluzione della maturazione. Dalla lettura di questi dati si arriva a determinare il periodo più propizio<br />

per la raccolta delle uve, anche in funzione della pratica dell’appassimento, cui devono essere sottoposte. La splendida<br />

sala degustazioni grazie alla sua ampia vetrata permette <strong>ai</strong> degustatori di godere l’incantevole vista sulla vallata, del<br />

castello di Soave e dei monti Berici. Gli eleganti uffici, completano immobili dell’azienda, che grazie all’uso del sasso<br />

come da tradizioni antiche si sposano benissimo con gli olivi e i cipressi del giardino e poderi, formando una preziosa<br />

perla ammirabile da entrambe le vallate: la Val Tramigna e la Val d’Illasi<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Amarone della Valpolicella 2004<br />

Valpolicella Superiore Terre Del Cereolo 2004<br />

Valpolicella Superiore Terre Di San Colombano 2006<br />

Valpolicella un anno 2010<br />

Recioto della Valpolicella Terre del Cereolo 2005<br />

Veneto Bianco Margherita 2010<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

16%<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

12,5%<br />

14%<br />

13%<br />

Carni bollite con salsa<br />

pearà, manzo brasato<br />

Risotto all’amarone,<br />

spezzatino al sugo<br />

Pasta e fagioli, arrosti vari,<br />

lepre alla valpolicella<br />

Spaghetti al ragù di carne,<br />

lasagne al forno<br />

Crostata di marmellata<br />

di more<br />

Risotto di zucca e astice,<br />

risotto allo zafferano<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

16-18°<br />

12-13°<br />

Veneto<br />

€ 49,00<br />

€ 19,00<br />

€ 13,00<br />

€ 8,50<br />

€ 39,00<br />

€ 11,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!