10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IGT<br />

IGT<br />

San Chirico<br />

N° bottiglie prodotte: 15.000<br />

SP 255 Km 2,5<br />

Salice Salentino (LE)<br />

Tel. 0832 245922<br />

Fax<br />

0832 245922<br />

www.sanchirico.net<br />

info@sanchirico.net<br />

Vitigni:<br />

Negroamaro, Cabernet Sauvignon,<br />

Shiraz, Petit Verdot, Fiano,<br />

Sauvignon, Chardonnay<br />

Possibilità<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

di acquisto<br />

in Cantina in azienda<br />

Puglia<br />

Sanchirico è il nome dell'antica masseria che è il centro di una tenuta di 120 ha immersa tra i vigneti, nel cuore di<br />

una delle zone viticole più vocate del Mediterraneo. A Sanchirico il protagonista è il negroamaro, a cui sono<br />

dedicati 40 ha di vigneti a spalliera, a cui si stanno affiancando, negli ultimi anni, varietà a bacca bianca e varietà<br />

internazionali. In questo luogo si incontrano la tradizione legata ad una lunga storia di produzione di uve da vino,<br />

realizzata sempre con la massima attenzione alla qualità e all'innovazione, e la nuova tecnologia applicata sia<br />

alla produzione agricola, con l'utilizzo di moderni macchinari per la conduzione e la raccolta delle uve, sia alla<br />

trasformazione delle uve (tutte di provenienza aziendale).La cantina è realizzata all'interno di un antico<br />

fabbricato ristrutturato all'insegna della funzionalità e della modernità, all'interno del quale sono collocati<br />

serbatoi e vinificatori in acci<strong>ai</strong>o inox. Tutta la struttura produttiva risponde alle più moderne caratteristiche sia in<br />

termini di processo che di materiali utilizzati; il processo produttivo si svolge con la massima attenzione al<br />

rispetto delle caratteristiche delle uve (pressatura soffice e pigiatura di piccole quantità) e con il totale controllo<br />

della temperatura (sia freddo, attraverso una centrale frigorifero, che il caldo, mediante una cald<strong>ai</strong>a).La strategia<br />

di marketing mira alla creazione del marchio Sanchirico sia a livello locale che internazionale, attraverso un mix<br />

di valori legati alla storia dell'azienda e della famiglia, all'innovazione di processo e di prodotto (anche in termini<br />

di packaging e distribuzione).L'azienda agricola che è alla base di questo progetto, ha intrapreso una serie di<br />

progetti, anche in collaborazione con l'università e i principali centri di ricerca regionali, per sperimentare nuove<br />

tecniche produttive delle uve e per individuare i cloni di negroamaro che meglio rispondono <strong>ai</strong> cambiamenti<br />

climatici che hanno caratterizzato le ultime annate.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Lutroc IGT Salento Negroamaro 2007<br />

Zimara IGT Salento Negroamaro rosato 2010<br />

13,5%<br />

13%<br />

Antipasti di terra,<br />

carni rosse in umido<br />

Antipasti, carni bianche,<br />

primi piatti, frittura<br />

18-20°<br />

14-16°<br />

€ 9,00<br />

N.D.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!