10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vivallis Sca<br />

N° bottiglie prodotte: 450.000<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

IGT<br />

Via per Brancolino 4<br />

Nogaredo (TN)<br />

Tel. 0464 412073<br />

Fax 0464 412105<br />

www.vivallis.it<br />

info@vivallis.it<br />

Vitigni:<br />

Müller Thurgau, Marzemino,<br />

Chardonnay, Moscato Giallo,<br />

Pinot Grigio<br />

Le radici risalgono al 1908 grazie alla lungimiranza del suo fondatore don Giovanni Battista<br />

Panizza, che seppe riconoscere nella cooperazione “quel mezzo potentissimo per quale<br />

riunendosi in un sol fascio le piccole forze di molti ne viene a risultare una grande forza per<br />

tutti”. Vivallis è oggi erede e portavoce del settore vitivinicolo racchiudendo in sè la forza<br />

delle sue origini. "VI" come viticoltori, vite, vino e vita; "VALLIS" sta invece a dimostrare il<br />

legame con la latinità e le radici della cultura enologica della valle. Vivallis raccoglie e<br />

trasforma le uve che provengono da 730 ettari di vigneti sapientemente coltivati da 730 soci,<br />

guidati da un team tecnico di agronomi ed enologi. VIVALLIS esprime la sua considerevole<br />

potenzialità produttiva attraverso l'uso intelligente di tecnologia e tradizione, ottenendo dei<br />

vini Varietali Trentino DOC dall'eccezionale rapporto qualità/prezzo. Vivallis è tradizione,<br />

cultura ed appartenenza al proprio territorio, ma anche studio e ricerca sullo stesso. In<br />

coerenza con questa filosofia e per dare operatività all'imponente opera di zonazione del<br />

territorio viticolo realizzata, vengono prodotti i vini di Vigna Trentino DOC, originati da vigneti<br />

selezionati, individuati nelle zone pedo-climatiche più vocate alla loro coltivazione. Per<br />

questo pone al vertice della sua gamma il Marzemino, vino da vitigno autoctono, che, nella<br />

versione Superiore “dei Ziresi” e “di Isera”, rappresenta la massima espressione della<br />

Vallagarina.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Trentino Bianco DOC Ultreya 2010<br />

Trentino DOC Müller Thurgau Rio Romini 2010<br />

Trentino Superiore DOC Marzemino dei Ziresi<br />

Vallagarina IGT Rosso Suseya<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

su prenotazione<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

13%<br />

12%<br />

13,5%<br />

13,5%<br />

Antipasti, pesce,<br />

creme vellutate<br />

Piatti a base di pesce,<br />

insalate mediterranee<br />

Carni arrosto e alla griglia,<br />

primi piatti elaborati<br />

Carni alla griglia,<br />

arrosti<br />

10-12°<br />

10-12°<br />

20°<br />

18-20°<br />

Trentino<br />

Alto Adige<br />

€ 6,90<br />

€ 6,20<br />

€ 8,50<br />

€ 6,90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!