10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Colle del Sole<br />

di Fabio di Prinzio<br />

N° bottiglie prodotte: 194.000<br />

DOC<br />

DOC<br />

IGT<br />

IGT<br />

Contrada Cetti 36/A<br />

Francavilla al Mare (CH)<br />

Tel. 085 4911975<br />

Fax 085 4911975<br />

www.cantinacolledelsole.it<br />

info@cantinacolledelsole.it<br />

Vitigni:<br />

Montepulciano, Merlot, Chardonnay,<br />

Pecorino<br />

Il bisnonno Antonio nel 1930, era un giovane innamorato della sua vigna incastonata sulle<br />

colline del Chietino tra il monte e il mare; tanta fede, tanto lavoro, e la fortuna che il nipote<br />

Enzo che il pronipote Fabio abbiano ereditato la stessa passione per fare il buon vino;<br />

grazie a tutto questo si è raggiunta in 80 anni una solida realtà produttiva che è riuscita, pur<br />

restando con i piedi in terra, a scegliere l’obiettivo della qualità piuttosto che la ricerca dei<br />

grandi numeri. È l’attaccamento a questa terra, è l’amore e la passione per tutto ciò che è<br />

tradizionalmente legato alla cura giornaliera delle vigna, <strong>ai</strong> riti della vendemmia, all’arte di<br />

far nascere il vino dal mosto, e farlo maturare; sono questi i sentimenti dei “vecchi” che<br />

ritroviamo in Fabio Di Prinzio, il Giovane titolare che si sta prodigando assieme a Cinzia<br />

Santoferrara per dare nuovo impulso e più ambiziose dimensioni all’Azienda, ed è stato<br />

ripagato in queste ultime annate con importanti riconoscimenti e menzioni dei suoi vini e,<br />

prima ancora, e dall’apprezzamento dei veri appassionati ed intenditori. Colle del Sole è<br />

oggi un’azienda che possiede e lavora, oltre <strong>ai</strong> terreni propri della famiglia, diversi poderi a<br />

vigneto, sempre nell’ambito dei comuni limitrofi; alcuni già in produzione dalle scorse<br />

vendemmie, altri recentemente impiantati; la superficie produttiva risulta oggi quasi<br />

raddoppiata, in linea col programma di sviluppo recentemente varato, con lo scopo di<br />

coltivare anche “altri” vitigni particolarmente richiesti dal mercato nazionale ed<br />

internazionale: le proprietà sono esposta al meridione, sulle colline Chietine spesso in vista<br />

del mare; i vigneti più antichi, le cantine e l’impianto di imbottigliamento sono sempre in<br />

contrada Cetti, ( Francavilla al Mare); all’ingresso della cantina si è appena inaugurato una<br />

“Showroom - Punto Vendita”.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Montepulciano d’Abruzzo Marrangone 2007<br />

Montepulciano d’Abruzzo Torre Fabiani 2008<br />

Merlot Rosato Marragone 2010<br />

Pecorino Terre di Chieti Marragone 2010<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

14%<br />

13,5%<br />

13%<br />

13%<br />

Carni rosse, cacciagione,<br />

formaggi stagionati<br />

Carni rosse, cacciagione,<br />

formaggi stagionati<br />

Carni bianche, molluschi,<br />

minestre saporite<br />

Pesci, crostacei, zuppe,<br />

risotti di mare<br />

16-18°<br />

16-18°<br />

10-12°<br />

8-10°<br />

Abruzzo<br />

€ 9,50<br />

€ 6,50<br />

€ 6,50<br />

€ 6,50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!