10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Az. Agr. Casteldelpiano<br />

N° bottiglie prodotte: 15.000<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

Via Piano 10<br />

Licciana Nardi (MS)<br />

Tel. 0187 475533<br />

Fax 0187 1852517<br />

www.casteldelpianolunigiana.it<br />

info@casteldelpianolunigiana.it<br />

Vitigni:<br />

Pinot Nero, Vermentino Nero, Durella,<br />

Pollera, Can<strong>ai</strong>olo, syrah, Pinot Grigio,<br />

Merlot, Chardonnay<br />

I vigneti dell'azienda si trovano a Licciana Nardi, nella Vallata del Torrente Taverone, ad<br />

un'altitudine di 200 m.s.l.m. Il Podere del Castello del Piano era noto fin dall'antichità per la<br />

qualità dei vini che vi venivano prodotti: infatti il terreno è costituito dall'antico letto del fiume<br />

( che ora si trova 30 metri più in basso ) e quindi caratterizzato dalla presenza di limo, ciottoli<br />

di varie dimensioni e minerali trascinati a valle dalla montagna. La vallata è aperta ed<br />

estremamente luminosa ed è caratterizzata da una forte escursione termica diurna<br />

nell'estate, oltre che che da un'ottima ventilazione. Il vigneto di circa 3 ettari è costituito da<br />

alcuni vitigni autoctoni (Durella, Vermentino Nero, Can<strong>ai</strong>olo, Pollera,Marinello ecc) e da<br />

alcuni vitigni internazionali (Merlot, Syrah, Chardonnay, Pinot Grigio e Pinot Nero) . Il sesto<br />

d'impianto è 1,7X 0,7 m.<br />

I vigneti vengono coltivati con grande cura. Le operazioni colturali in verde (scacchiatura,<br />

cimatura, sfogliatura, spollonatura, diradamento grappoli, vendemmia...) vengono<br />

realizzate al meglio, allo scopo di ottenere un'uva della massima qualità possibile. La<br />

fermentazione a temperatura controllata, condotta coi lieviti naturali presenti sulle bucce,<br />

garantisce il massimo sviluppo dei profumi e crea vini di notevole tipicità. Anche le altre<br />

operazioni cantina sono improntate ad ottenere vini il più possibile “naturali”<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Pianpiano Toscana 2008<br />

Pepe Nero Toscana Vermentino Nero 2009<br />

Groppolungo Toscana 2008<br />

Melampo Toscana Pinot Nero<br />

Casteldipiano Toscana Merlot<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

14%<br />

13%<br />

14%<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

Punto ristoro<br />

Ristorante/Agriturismo<br />

Formaggi,<br />

primi piatti<br />

Salumi e antipasti in<br />

genere, pirmi piatti<br />

Secondi piatti di carne<br />

saporiti e speziati<br />

Secondi piatti di<br />

carni bianche<br />

Secondi piatti di carni rosse<br />

saporite e speziate<br />

16°<br />

18°<br />

18°<br />

18°<br />

18°<br />

Toscana<br />

€ 8,00<br />

€ 9,00<br />

€ 8,00<br />

€ 15,00<br />

€ 15,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!