10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Azienda Agricola<br />

Cascina Zoina<br />

N° bottiglie prodotte: 25.000<br />

DOCG<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

Via Ronchetto 5<br />

Oleggio (NO)<br />

Tel. 335 6350692<br />

Fax 0321 94000<br />

www.cascinazoina.it<br />

info@cascinazoina.it<br />

Vitigni:<br />

Nebbiolo, Barbera, Vespolina,<br />

Erbaluce<br />

Un'azienda nata da una passione, maturata durante le vacanze nelle aree vitivinicole della Francia. Una<br />

passione che ha portato Marco e Daniela ad acquistare, nel 1999, un piccolo terreno coltivato a vite sulle colline<br />

di Mezzomerico. Da allora un semplice hobby è diventato pian piano un'attività che conduce tre ettari di vigneto<br />

iscritti alla Denominazione di Origine Controllata Colline Novaresi.<br />

Fin dall'inizio la loro filosofia è basata su “Rese basse per lavorare sulla qualità”, ecco allora la scelta di<br />

realizzare vigneti con sesti di impianto stretti e una densità elevata, da 5.000 a 7.000 piante a ettaro, con rese<br />

che non superano m<strong>ai</strong> i 70 quintali per ettaro. I vitigni allevati con potatura Guyot, sono Nebbiolo, Vespolina,<br />

Barbera ed Erbaluce, da sempre presenti sulle Colline Novaresi, in grado di dare, grazie al particolare<br />

microclima di quest'area, vini con una complessità di aromi indispensabile per una qualità superiore.<br />

Tutte le fasi della vinificazione avvengono nella piccola cantina, realizzata ad Oleggio, vicina <strong>ai</strong> vigneti<br />

dell'azienda, dotata di attrezzature all'avanguardia e con un'elevata componente tecnologica: serbatoi di<br />

acci<strong>ai</strong>o inossidabile a temperatura controllata per la fermentazione; una moderna pressa a polmone per una<br />

pressatura estremamente soffice delle vinacce; un locale a temperatura ed umidità costanti e controllate per<br />

l'affinamento e l'invecchiamento in vasche di acci<strong>ai</strong>o inossidabile o in piccole botti di rovere.<br />

Circa 20.000 bottiglie anno prodotte con entusiasmo, passione ed un impegno a trasferire, in ogni singola<br />

bottiglia, l'impronta unica delle uve del territorio, in un inconfondibile insieme di sapori e di aromi, in grado di<br />

trasmettere con forza quella identità che è espressione delle Colline Novaresi.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Ghemme DOCG “Olegium” 2005<br />

Colline Novaresi DOC Nebbiolo “Cordero della Zoina” 2005<br />

Colline Novaresi DOC Nebbiolo “Centoundici” 2010<br />

Colline Novaresi DOC Nebbiolo “Nubie della Zoina” 2010<br />

Colline Novaresi DOC Bianco Erbaluce “Esther della Zoina” 2009<br />

Possibilità<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

di acquisto<br />

in Cantina in azienda<br />

Piemonte<br />

Carni rosse, selvaggina,<br />

formaggi stagionati<br />

Antipasti, affettati,<br />

DOC Colline Novaresi DOC Barbera “Tarabas della Zoina” 2009<br />

13,5%<br />

carni alla grigli<br />

16°<br />

13%<br />

12,5%<br />

12,5%<br />

13%<br />

13,5%<br />

Carni rosse, selvaggina,<br />

formaggi stagionati<br />

Carni alla griglia, salumi,<br />

formaggi media stag<br />

Carni bianche, pesce,<br />

antipasti, formaggi freschi<br />

Carni bianche, pesce,<br />

formaggi media stag.<br />

18°<br />

18°<br />

16°<br />

13°<br />

13°<br />

€ 15,00<br />

€ 11,00<br />

€ 9,00<br />

€ 10,00<br />

€ 18,00<br />

€ 8,50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!