10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il vino è una specie di riso interiore che per un istante rende bello il volto dei nostri pensieri. (Henri de Règnier)<br />

Superficie vitata 21.684 ettari<br />

Produzione di vino bianco 47%<br />

Produzione di vino rosso e rosato 53%<br />

Lombardia<br />

Vitigni coltivati<br />

Ancellotta, Barbera, Bonarda, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon,<br />

Corvina, Croatina, Dolcetto, Fortana, Freisa, Franconia. Groppello di<br />

Mocasina, Groppello gentile, Incrocio terzi n. 1, Lambrusco di Sorbara,<br />

Lambrusco di sorbara, Lambrusco maestri, Lambrusco marani, Lambrusco<br />

Grasparossa, Lambrusco Salamino, Merzemino, Merlot, Moscato di<br />

Scanzo, Nebbiolo, Negrara, Pigoìnola, Pinot nero, Roboso veronese,<br />

Rondinella, Rossola nera, Sangiovese, Schiava, Schiava gentile, Schiava<br />

grigia, Schiava grossa, Uva rara, Vespolina<br />

Cortese, Chardonnay, Guarganega, Invernega, Moscato bianco, Muller<br />

thurgau, Malvasia bianca di Candia, Pinot bianco, Pinot grigio, Prosecco,<br />

Riesling, Sauvignon, Trebbiano giallo, Trebbiano toscano.<br />

La vite viene coltivata in aree ben distinte, la prima tra tutte queste aree è la Valtellina, dove si produce quasi tutto a mano e si<br />

pratica una viticoltura di montagna faticosa, ma con risultati di qualità eccezionale, come il Nebbiolo o la Pignola; a seguire in<br />

forte crescita c'è la zona della Franciacorta, che si dedica soprattutto alla produzione di spumante; e infine la zona dell'<br />

Oltrepo Pavese dove si producono vini locali e spumanti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!