10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Marco Bianco<br />

N° bottiglie prodotte: 30.000<br />

Frazione Valdivilla<br />

Santo Stefano Belbo (CN)<br />

Tel. 0141 855021<br />

Fax 0141 855021<br />

www.marcobianco.it<br />

info@marcobianco.it<br />

Vitigni:<br />

Moscato, Barbera, Dolcetto<br />

Marco Bianco, Iliana ed il loro figlio Riccardo, enologo: una piccola azienda in Valdivilla,<br />

dolce collina fra le Langhe, 400 metri di altitudine, sguardo che si perde lontano.<br />

Qui il Moscato si fa per vocazione, naturalmente. Se avete ancora in mente “una certa idea<br />

di moscato” è giunta l'ora di cambiarla. La ricerca meticolosa di una tecnica enologica<br />

antica, tramandata oralmente, il rispetto profondo per le caratteristiche naturali dei mosti, il<br />

rigore nella selezione delle uve, hanno restituito al moscato la sua vera identità. L' uscita<br />

del Moscato d'Asti Canè, 1999, millesimato, al primo posto nella “top 100” dei vini <strong>d'Italia</strong><br />

(rossi compresi), è stata salutato dalla critica enologica come una novità, ma non ha fatto<br />

altro che riportare il debito onore al moscato autentico, trionfo di sensazioni sopite,<br />

esplosione di antiche passioni.<br />

Ogni vino ha il proprio carattere, e conquista in modo diverso: Crivella con un perlage<br />

delicatissimo e l'elegante vivacità del profumo, Signorinetta con la sua freschezza.<br />

I moscati “Marco Bianco”si distinguono per un perlage finissimo e per il carattere marcato<br />

donato dal terreno e d<strong>ai</strong> vigneti antichi e in due espressioni, il primo da stappare anche dopo<br />

dieciventi anni e l'altro da gustare giovane.<br />

I grandi rossi Barbera d'Asti e Dolcetto d'Alba si fanno per passione e solo secondo<br />

tradizione con follatura a mano e vinificati esclusivamente in acci<strong>ai</strong>o. Corpo e profumo<br />

autentici, unici, irripetibili di vendemmia in vendemmia.<br />

La Cantina Bianco gradisce le visite, anche di semplice cortesia.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

Moscato d’Asti Crivella 2008<br />

Moscato d’Asti Canè 1999<br />

Moscato d’Asti Signorinetta 2010<br />

Moscato d’Asti 2010<br />

Barbera d'Asti Ricardin 2009<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

Dolci importanti,<br />

da meditazione<br />

Formaggi, salumi,<br />

DOC Dolcetto d’Alba 2009<br />

12%<br />

tutto pasto<br />

18°<br />

5%<br />

5,5%<br />

5%<br />

4,5%<br />

12,5%<br />

Formaggi molto stagionati,<br />

dolci, da meditazione<br />

Tutti i tipi di<br />

dolci<br />

Tutti i tipi di<br />

dolci<br />

Formaggi, selvaggina,<br />

salumi, carne<br />

8-10°<br />

8-10°<br />

8-10°<br />

8-9°<br />

18°<br />

Piemonte<br />

€ 30,00<br />

€ 80,00<br />

€ 14,00<br />

€ 9,00<br />

€ 12,00<br />

€ 10,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!