10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ocone Agricola<br />

del Monte<br />

Via Monte<br />

Loc. La Madonnella<br />

Ponte (BN)<br />

Tel. 0824 874040<br />

Fax 0824 874328<br />

www.oconevini.it<br />

info@oconevini.it<br />

N° bottiglie prodotte: 250.000<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

IGT<br />

DOC<br />

Vitigni:<br />

Aglianico, Falanghina, Greco,<br />

Coda di Volpe, Piedirosso, Fiano<br />

Dove oggi è Ponte, il nostro paese, già prima della nascita di Cristo vi era l'accampamento di<br />

una operosa tribù italica del gruppo dei sanniti. Di seguito alla sconfitta di questi ultimi, (IIIª<br />

guerra sannitica, 290 a.C.), anche i nostri luoghi passarono sotto il dominio di Roma. Tanto ci<br />

ha indotto ad attingere nel novero delle divinità della mitologia romana per completare la<br />

denominazione dei vini della “Linea Classica”.<br />

Fondata nel 1910 da Giuseppe Ocone. All'epoca il vino era venduto prevalentemente in botti<br />

e damigiane, con destinazione prevalente l'Italia del nord. Negli anni '30 si è sviluppata<br />

all'avvento del figlio Luigi, che nel 1954 realizzò nell'azienda il primo sistema di refrigerazione<br />

e la prima linea di imbottigliamento. Negli anni '60 Luigi Ocone si dedicò soprattutto<br />

all'impianto ed alla vinificazione di varietà locali di uva, quali l'Aglianico, il Greco, la<br />

Falanghina etc. Negli anni '70 è subentrato il figlio Domenico il quale, con Luigi Pastore,<br />

responsabile della produzione, e Silvio Belfiore, amministrativo, Carmelo Ferrara l'enologo,<br />

Nicola Pastore, figlio di Luigi, che si occupa della comunicazione.<br />

Conduce l'azienda sempre più orientandola verso il miglioramento della qualità e la<br />

caratterizzazione dei propri vini. L'acquisizione continua di innovazioni tecnologiche, unita<br />

all'esperienza ed alla passione per il lavoro, stanno portando, anno dopo anno, la produzione<br />

aziendale a livelli qualitativi sempre più alti.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Taburno Falanghina<br />

Taburino Piedirosso<br />

Vigna del Monaco Taburno Falanghina<br />

Fiano Beneventano Oca Bianca<br />

Diomede Aglianico del Taburno<br />

Aglianico del Taburno<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

12,5%<br />

12,5%<br />

13%<br />

13%<br />

13%<br />

12,5 %<br />

Pesce<br />

Pesce, carni bianche<br />

anche pizza<br />

Carni bianche, pesce<br />

Antipasti, carni bianche,<br />

pesce<br />

Carne rossa<br />

Carne rossa<br />

Campania<br />

8°<br />

8-10°<br />

8-10°<br />

8-10°<br />

18-20°<br />

8-10°<br />

€ 6,50-8,00<br />

€ 6,50-8,00<br />

€8,00-12,00<br />

€ 8,50-13,00<br />

€ 15,00-25,00<br />

€ 7,50-12,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!