10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fattoria di<br />

Palazzo Vecchio<br />

Via Terra Rossa 5 - Valiano<br />

Montepulciano (SI)<br />

Tel. 0578 724170<br />

Fax<br />

0578 724170<br />

www.vinonobile.it<br />

info@vinonobile.it<br />

N° bottiglie prodotte: 60.000<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOC<br />

DOCG<br />

DOC<br />

Vitigni:<br />

Sangiovese, Prugnolo Gentile,<br />

Can<strong>ai</strong>olo nero, Colorino,<br />

Mammolo<br />

La Fattoria di Palazzo Vecchio,che nel 1400 veniva chiamata Fattoria di Valiano, era di<br />

proprietà dell'Ospitale degli Innocenti di Firenze e dominava con la sua posizione strategica<br />

la zona di confine tra quello che era lo Stato Pontificio e il Gran Ducato di Toscana.<br />

Affacciata sulla Val di Chiana è stata testimone di grandi eventi storici tra cui la sua bonifica,<br />

grandiosa opera ingegneristica e idraulica, iniziata nel 1788 su commissione del Granduca<br />

Pietro Leopoldo I di Lorena consapevole che la Valle una volta risanata sarebbe risultata la<br />

zona più fertile e ricca della Toscana.<br />

Da allora ad oggi il vino è sempre stato “di casa” ma solamente nel 1980 prende vita un<br />

progetto d'innovazione che nel 1990 porta Palazzo Vecchio a produrre le prime bottiglie di<br />

Vino e un Nobile di Montepulciano che già dal nascere si presenta di bella struttura, frutto di<br />

un gran lavoro e di una terra particolarmente vocata alla viticultura cosi come viene descritto<br />

in tutti gli studi pimentali. Al Vino Nobile e alle sue tre declinazioni,Cru Riserva e d'annata, si<br />

aggiungono il Rosso di Montepulciano, il Vin Santo e altri vini tra cui il Rosso<br />

Cortona.Posizionato in collina con intorno il suo corrollario di vigne, Palazzo Vecchio ha una<br />

vista a 360 gradi su un paesaggio di decantata bellezza ed una situazione ambientale unica<br />

non solo per la posizione delle sue vigne e per la riconosciuta qualità dei terreni ma per le<br />

condizioni climatiche particolarmente favorevoli con leggeri venti che accarezzano le uve<br />

mantenendole perfettamente sane.<br />

Fattoria di Palazzo Vecchio: la qualità del vino nasce dalle vigne.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Vino Nobile di Montepulciano 2006<br />

Vino Nobile di Montepulciano “Terrarossa” 2005<br />

Rosso di Montepulciano “Dogana” 2008<br />

Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2006<br />

Vin Santo 2004<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

14%<br />

14%<br />

14%<br />

14%<br />

16%<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

Primi corposi, carni rosse<br />

Arrosti, carni alla griglia<br />

Primi pasta/riso,<br />

formaggi stagionati<br />

Arrosti, carni alla griglia<br />

Pasticceria secca,<br />

formaggi stagionati<br />

18°<br />

18-20°<br />

18°<br />

18-20°<br />

16°<br />

Toscana<br />

€ 13,00<br />

€ 19,00<br />

€ 9,00<br />

€ 16,00<br />

€ 35,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!