10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Superficie vitata 4.541 ettari<br />

Produzione di vino bianco 18%<br />

Produzione di vino rosso e rosato 82%<br />

Basilicata<br />

Anche tu sei collina<br />

E sentiero di sassi<br />

E gioco di canneti<br />

E conosci la vigna che di notte tace. (Cesare Pavese)<br />

Vitigni coltivati<br />

Aglianico, Aglianicone, Aleatico, Bombino nero, Ciliegiolo, Malvasia nera di<br />

Basilicata, Montepulciano, Primitivo, Sangiovese.<br />

Asprinio bianco, Bombino bianco, Chardonnay, Fiano, Malvasia bianca di<br />

Basilicata, Moscato bianco, Pinot grigio, Trebbiano toscano.<br />

È una delle più piccole regioni italiane ed è costituita prettamente da zone collinari e montuose mentre le pianure sono<br />

adiacenti alle coste. Il terreno è costituito da rocce sedimentarie.<br />

Il clima è temperato sul versante ionico, umido su quello tirrenico e continentale all'interno.<br />

La zona più votata è sicuramente quella del Vulture, in provincia di Potenza; qui il terreno è di origine vulcanica e prevede una<br />

dominanza del vitigno Aglianico accompagnato da altre varietà tradizionali (Fiano, Bombino bianco, Moscato bianco, Aleatico,<br />

Aglianicone, Malvasia nera ecc).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!