10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Podere<br />

La Castellaccia<br />

N° bottiglie prodotte: 25.000<br />

DOCG<br />

IGT<br />

DOCG<br />

DOC<br />

IGT<br />

DOCG<br />

Via di Montauto 18<br />

San Gimignano (SI)<br />

Tel. 348 9041433<br />

Fax 0577 940426<br />

www.lacastellaccia.it<br />

info@lacastellaccia.it<br />

Vitigni:<br />

Vernaccia di San Gimignano,<br />

Sangiovese, Ciliegiolo, Can<strong>ai</strong>olo<br />

Azienda vitivinicola di San Gimignano che produce vini da uve biologiche, puntando sulle sole varietà locali, quali<br />

per i rossi, Sangiovese, Ciliegiolo e Can<strong>ai</strong>olo, e Vernaccia di San Gimignano per i bianchi. La parte agricola è<br />

costituita da 60 ha di terreno, di cui 9 di vigneto, 34 di seminativo e 17 di bosco. Il terreno dei vigneti è formato<br />

principalmente da sabbie plioceniche ricche di fossili marini e calcarei lacustri che, insieme al clima adatto e<br />

correttamente ventilato, creano un ambiente favorevole alla vite che è' coltivata con metodo biologico certificato<br />

da ICEA, come tutte le altre colture aziendali. I primi 8 ha di vigna sono stati impiantati nel '99, mentre 1 ha e' stato<br />

impiantato nel 2008. Per scelta aziendale sono stati utilizzati tutti vitigni toscani, in particolare per i 6 ha in<br />

produzione del Chianti Colli Senesi DOCG, il 90% sono vari tipi di sangiovese, alcuni dei quali ricavati da antichi<br />

vigneti aziendali, e il restante 10% ciliegiolo, can<strong>ai</strong>olo, colorino e malvasia nera, mentre per la produzione dei<br />

circa 2 ha di Vernaccia di San Gimignano DOCG, viene utilizzato esclusivamente l'omonimo vitigno. I vigneti<br />

sono totalmente inerbiti per contenere in modo naturale la produzione. Inoltre per tenere alta la qualità dei vini il<br />

sistema di allevamento scelto e' il cordone speronato basso per le uve rosse e medio alto per le bianche e così<br />

ogni pianta produce 8 tralci e un grappolo per ogni tralcio, attestando cosi' la produzione a 1,2/1,5 kg. per ceppo.<br />

La fertilizzazione viene effettuata esclusivamente con concimi organici, principalmente letame, abbinato<br />

saltuariamente a minerali naturali macinati. All'epoca dell'inv<strong>ai</strong>atura viene fatta una valutazione del potenziale<br />

produttivo e se come nelle ultime 3 annate, le piante hanno raggiunto un equilibrio vegeto produttivo spontaneo e<br />

autonomo, non viene effettuato diradamento dei grappoli, ne cimatura. La scelta del momento giusto per la<br />

vendemmia ha inizio soltanto al raggiungimento della maturazione ottimale delle uve. La raccolta viene fatta<br />

esclusivamente a mano, in piccole casse e l'uva viene immediatamente trasportata nella cantina aziendale che<br />

e' una struttura di 430 mq., costruita nel 2006. In base alle zone di produzione dei vigneti, vengono effettuate<br />

vinificazioni differenti, sia in tini di acci<strong>ai</strong>o, che in piccoli recipienti di legno aperti, dando cosi' origine a tipologie di<br />

vino differenti, anche se tutti a base Sangiovese, per i rossi e Vernaccia di San Gimignano, per i bianchi.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Vernaccia di San Gimignano DOCG 2010<br />

Toscana Rosato IGT Ciriole 2010<br />

Chianti Colli Senesi DOCG 2007<br />

San Gimignano DOC Rosso Il Corsiero 2008<br />

Toscana Rosso IGT I Giovenchi 2008<br />

Chiani Colli Senesi Riserva DOCG Il Fosco 2008<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

13%<br />

13%<br />

14%<br />

14%<br />

14%<br />

14%<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

Piatti a base di pesce,<br />

carni bianche<br />

Aperitivo, primi<br />

piatti a base di pesce<br />

Carni rosse, formaggi<br />

media stagionatura<br />

Carni rosse, selvaggina,<br />

formaggi secchi<br />

Carni rosse, formaggi<br />

molto stagionati<br />

Carni rosse, formaggi<br />

media stagionatura<br />

14°<br />

13°<br />

19°<br />

19°<br />

19°<br />

19°<br />

Toscana<br />

€ 8,00<br />

€ 7,00<br />

€ 8,00<br />

€ 18,00<br />

€ 18,00<br />

€ 13,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!