10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Montemercurio<br />

Via di Totona 25/a<br />

Montepulciano (SI)<br />

Tel. 0578 716610<br />

Fax<br />

N° bottiglie prodotte: 30.000<br />

IGT<br />

DOC<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

0578 716610<br />

www.montemercurio.com<br />

vini@montemercurio.com<br />

Vitigni:<br />

Sangiovese, Merlot, Can<strong>ai</strong>olo,<br />

Cabernet, Mammolo, Colorino<br />

Nel cuore di Montepulciano alle pendici del tempio di San.Biagio,si estendono i 10 ha di<br />

vigneto dove con passione vengono coltivate le uve con cui si produce questo raffinato<br />

vino.”Messaggero” dell'essenza toscana.<br />

Quando nei primi anni '60 nonno” Damo “piantò il primo tralcio di vite non immaginava che<br />

quel piccolo vigneto di circa 3ha venisse valorizzato all'interno di un progetto ben più<br />

grande ,produrre un vino di qualità capace di parlare di questa terra e di raccontarne le sue<br />

virtù.Nei primi anni 2000 vennero impiantati altri 7 ha composti principalmente da<br />

Sangiovese ad un altitudine di 450 mt .s.l.m con esposizione a sud ovest e un fertile terreno<br />

a base argillosa .<br />

La singolarità di Montemercurio risiede nella volontà di rispettare e mantenere inalterata la<br />

bontà tipica delle colline di Montepulciano senza mascherarne i profumi e gli aromi<br />

caratteristici.Conservare il <strong>gusto</strong> intrinseco del frutto e procedere nella sua lavorazione nel<br />

rispetto della tradizione antica è la nostra filosofia.Per questo riserviamo infinite attenzioni<br />

ad ogni minimo passaggio della produzione ,dalla raccolta rigorosamente manuale ,alla<br />

fase di fermentazione ,fino all'affinamento,che avviene in botti tradizionali toscane,per<br />

esaltarne ogni sfumatura di sapore e distaccarsi d<strong>ai</strong> gusti orm<strong>ai</strong> standardizzati.richiamo<br />

alla tradizione,premura nella lavorazione,rispetto della territorialità;sono questi gli<br />

ingredienti che rendono Montemercurio un vino unico,sicuramente rappresentativo della<br />

terra poliziana.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Tedicciolo 2007<br />

Rosso di Montepulciano 2007<br />

Vino Nobile di Montepulciano “Messaggero” 2007<br />

Vino Nobile di Montepulciano “Damo” 2007<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

14%<br />

14%<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

Primi piatti, pizza,<br />

salumi<br />

Salumi stagionati, carni,<br />

formaggi pecorini<br />

Formaggi stagionati,<br />

carni rosse, cacciagione<br />

Carni rosse, cacciagione,<br />

salumi pregiati<br />

16-18°<br />

16-18°<br />

18°<br />

18°<br />

Toscana<br />

€ 11,00<br />

€ 15,00<br />

€ 25,00<br />

€ 60,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!