10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D’Araprì<br />

Spumante Classico<br />

Via Zannotti 30<br />

San Severo (FG)<br />

Tel. 0882 227643<br />

Fax 0882 227643<br />

www.darapri.it<br />

info@darapri.it<br />

N° bottiglie prodotte: 80.000<br />

VSQ<br />

VSQ<br />

VSQ<br />

VSQ<br />

VSQ<br />

Vitigni:<br />

Bombino Bianco, Montepulciano,<br />

Pinot Nero<br />

Parlare di spumante "metodo Classico" in Puglia è parlare di d'Araprì. La Casa d'Araprì è per antonomasia<br />

quella che meglio identifica la qualità di questo vino inimitabile. Si racconta che al ritorno dalle Crociate, alcuni<br />

Cavalieri Templari si stanziarono a San Severo; la leggenda vuole che uno di questi portò dall'Oriente il vitigno<br />

Bombino, dalle cui uve nasce un vino fine e longevo. d'Araprì ha creato una cuvèe con il Bombino Bianco di<br />

San Severo che è da tempo annoverata tra i grandi vini millesimati ottenuti con il metodo classico. Con una<br />

attenta pressatura, un sapiente taglio, "il remuage" fatto a mano e il "degorgement" solo prima degli ordini<br />

nascono le "cuvée" d'Araprì. Scendendo nelle cantine del 1700 e percorrendo il dedalo di sotterranei ci si<br />

accorge che il tempo non è denaro bensì una costante per raggiungere la qualità. Sin dalla sua nascita (1979),<br />

la Casa d'Araprì si è posta l'ambizioso obiettivo di raggiungere il più alto standard qualitativo, proponendo al<br />

consumatore la sua precisa filosofia produttiva. Tutte le fasi della lavorazione vengono seguite personalmente<br />

d<strong>ai</strong> fondatori della Casa d'Araprì (acronimo dei cognomi dei tre soci: d'Amico Girolamo, Rapini Louis, Priore<br />

Ulrico). Il carattere artigianale garantisce l'alta qualità dei prodotti e il rispetto assoluto della tradizione<br />

champenoise. d'Araprì produce spumanti di pregio, con i caratteri della modernità e il cuore antico, ancorati <strong>ai</strong><br />

valori del territorio d'origine, utilizzando principalmente uve autoctone, portando <strong>ai</strong> più alti livelli i propri spumanti<br />

e la loro immagine, contribuendo alla diffusione delle tante perfezioni che i luoghi e gli uomini hanno donato<br />

nella storia della Daunia.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

D’Araprì Brut<br />

D’Araprì Pas Dosè<br />

D’Araprì Brut Rosè<br />

D’Araprì Riserva Nobile 2006<br />

D’Araprì Gran Cuvée XXI Secolo 2004<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

12,5%<br />

12,5%<br />

12,5%<br />

12,5%<br />

12,5%<br />

Punto ristoro<br />

Ristorante/Agriturismo<br />

per gruppi su prenotazione<br />

Cavatelli con<br />

finocchietti selvatici<br />

Antipasti di mare<br />

Tiella al forno con<br />

patate e agnello<br />

Caciocavallo Podolico,<br />

Prosciutto di Faeto<br />

Anguilla arraganata<br />

con lampascioni<br />

6-8°<br />

6-8°<br />

7-9°<br />

8-10°<br />

8-10°<br />

Puglia<br />

€ 14-16<br />

€ 14-16<br />

€ 15-18<br />

€ 18-22<br />

€ 20-25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!