10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Guida</strong> al Consumo<br />

Abbinare il vino<br />

Occorre fare una premessa su quelli che sono gli abbinamenti. Ogni vino può esprimere al meglio le proprie caratteristiche<br />

con il corretto “matrimonio” gastronomico. È per questo motivo che nelle schede di questa guida trovate indicato per ogni<br />

vino, in accordo con le cantine produttrici e i nostri sommelier, il corretto abbinamento. Detto ciò quando non si ha davanti<br />

la guida e nessun esperto si possono dettare alcune regole base per effettuare le nostre scelte.<br />

I piatti leggeri, non elaborati, richiedono vini ugualmente leggeri, giovani e freschi. I vini bianchi, per esempio, si<br />

armonizzano, solitamente con le carni bianche ma soprattutto con il pesce.<br />

I piatti robusti, invece, si adattano meglio con vini invecchiati, tannici e di corpo; il tannino, infatti, contrasta il grasso e<br />

ripulisce la bocca, lasciandola pronta a percepire nuovi sapori.<br />

In generale si può abbinare il pesce e le carni bianche con i vini bianchi, le carni rosse con i vini rossi, la selvaggina con vini<br />

rossi maturi, i dessert e la pasticceria secca con vini passiti e spumanti.<br />

Per quanto riguarda, invece, la sequenza con cui i vini devono essere serviti a tavola si può seguire una semplice regola:<br />

prima i vini bianchi, poi i rosati ed infine i rossi; i vini secchi prima di quelli dolci, quelli giovani e leggeri prima di quelli<br />

invecchiati e corposi.<br />

I vini meno profumati devono essere serviti prima dei vini d<strong>ai</strong> profumi più intensi; i vini da servire freddi vanno consumati<br />

prima di quelli da bersi a temperatura più alta.<br />

Ovviamente da questa lista restano estranei i vini da dolce o passiti che si consumano a fine pasto, a qualsiasi temperatura<br />

vadano essi consumati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!