10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cantina Vallebelbo sca<br />

N° bottiglie prodotte: 1.600.000<br />

Corso Sabotino 1<br />

Santo Stefano Belbo (CN)<br />

Tel. 0141 844190<br />

Fax 0141 840900<br />

www.vallebelbo.it<br />

info@vallebelbo.it<br />

Vitigni:<br />

Moscato, Brachetto, Pinot,<br />

Chardonnay, Cortese, Arneis,<br />

Favorita, Dolcetto, Barbera, Nebbiolo<br />

L’Intruso Brut San Maurizio<br />

La Cantina Vallebelbo, dalla sua fondazione è una delle più importanti aziende cooperative<br />

italiane. Trae nobiltà e prestigio dalla sua base naturale: i 600 ettari di vigneti D.O.C.G.<br />

situati nella più prestigiosa delle zone vinicole piemontesi: le Langhe. Una saggia<br />

conduzione industriale non ha perso i rapporti con la secolare tradizione di questa terra. Se<br />

la tecnologia più sofisticata è la struttura portante del suo ultimo stabilimento, la sala delle<br />

botti di Rovere di Slavonia, per l'affinamento e l'invecchiamento dei vini rossi classici, è il<br />

cuore della tradizione di questa azienda. Essere i più grandi produttori italiani di moscato<br />

d'Asti può anche inorgoglire. Quello che ci conforta è la serietà della nostra intenzione,<br />

riconosciuta dal mercato nazionale ed internazionale. Ad ogni vendemmia 60.000 quintali di<br />

uva vengono trasformati in vino pregiato. Vallebelbo non inventa nulla di nuovo: produce<br />

solo con l'uva migliore.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOC<br />

DOC<br />

Moscato d’Asti Cesare Pavese 2010<br />

Asti Cesare Pavese<br />

Roero Arneis Cesare Pavese 2010<br />

Barbera d’Asti Superiore Cesare Pavese 2007<br />

Dolcetto d’Alba Cesare Pavese 2009<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

5,5%<br />

7,5%<br />

12,5%<br />

13,5%<br />

13%<br />

Dessert, biscotti secchi,<br />

torrone, macedonia<br />

Dessert, pasticceria secca,<br />

dolci a base di frutta<br />

Antipasti, primi piatti<br />

leggeri, pesce<br />

Arrosti, bolliti, piatti<br />

molto saporiti<br />

Tutto pasto, primi piatti,<br />

formaggi freschi<br />

6-8°<br />

6-8°<br />

8-10°<br />

18-20°<br />

18°<br />

Aperitivo, antipasti,<br />

11,5%<br />

pesce, crostacei<br />

6-8°<br />

Piemonte<br />

€ 8,00<br />

€ 8,00<br />

€ 9,00<br />

€ 7,00<br />

€ 7,00<br />

€ 6,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!