10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Az. Agr. La Contea<br />

di Claudia e Tonino<br />

Vicolo Asilo 13<br />

Neive (CN)<br />

Tel. 0173 677585 - 67126<br />

335 7386221<br />

Fax 0173 67367 - 677585<br />

www.la-contea.it<br />

lacontea@la-contea.it<br />

Vitigni:<br />

Arneis, Chardonnay, Dolcetto,<br />

Barbera, Nebbiolo, Moscato<br />

N° bottiglie prodotte: 45.000 / 50.000<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

Dal 1992, abbiamo incominciato il nostro cammino nel mondo del vino: un incontro non<br />

privo di esperienza per Tonino che fin da piccolo è stato in questo campo e che, forte del suo<br />

lavoro e della sua passione, ha creato una cantina dotata di adeguate tecnologie<br />

estendendo anche l'impegno alla lavorazione dei vigneti sparsi sulle colline di Langa e del<br />

Roero, tutti trattati rigorosamente con metodologie biologiche, oltreché con amore e<br />

passione. Partiti dalle poche vigne di proprietà a Canale, accresciute di tutti i vigneti ed i cru<br />

che siamo riusciti a reperire qui a Neive, oggi offriamo sia al Ristorante La Contea che nella<br />

nostra enoteca "al nido della Cinciallegra" una gamma di vini davvero speciali. La nostra<br />

scelta produttiva è finalizzata alla qualità, la minor resa dei ceppi ha aumentata la struttura<br />

dei vini, la concentrazione nel colore, nel fruttato dei profumi e nella complessità del <strong>gusto</strong>.<br />

Tutti sanno che la nostra terra trasuda vino, tutti qui hanno almeno un nonno vign<strong>ai</strong>olo ed<br />

anche noi ci siamo dedicati, con fatica ed allegria a questi nostri vini: Tunin per il Roero<br />

Arneis (dedicato a Tonino), Mary per il Langhe Chardonnay, Moncastello per il Nebbiolo<br />

d'Alba, Caplin per il Barbera d'Alba (dedicato a Claudia), Ripa Sorita per il Barbaresco,<br />

Paciocchi per il Dolcetto d'Alba (dedicato anostra figlia Elisa), Scricciolo per il Moscato<br />

d'Asti (dedicato a nostro figlio Alessandro), e Cianin Moscato Piemonte Passito (dedicato al<br />

nonno di Claudia, appassionato ed intenditore).<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Nebbiolo d'Alba Moncastello 2007 BIO<br />

Barbera d'Alba superiore Caplin 2007 BIO<br />

Roero M<strong>ai</strong> Vist 2007 BIO<br />

Barbaresco Ripa Sorita 2007 BIO<br />

Barbaresco Riserva 2005 Starderi BIO<br />

Barbaresco Riserva 2005 San Cristoforo BIO<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

Punto ristoro<br />

Ristorante/Agriturismo<br />

Carni rosse, selvaggina,<br />

carni bianche<br />

Carni rosse, arrosti,<br />

formaggi stagionati<br />

Carni rosse alla griglia,<br />

formaggi stagionati<br />

Arrosti, carni grigliate,<br />

piatti importanti<br />

Piatti di carne importanti,<br />

formaggi stagionati<br />

Piatti di carne importanti,<br />

formaggi stagionati<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

16-18°<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

Piemonte<br />

€ 12,00<br />

€ 12,50<br />

€ 12,50<br />

€ 16,00<br />

€ 29,00<br />

€ 29,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!