10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Az. Agricola Milanesi<br />

(Az. biologica certificata)<br />

N° bottiglie prodotte: 10.000<br />

IGT<br />

IGT<br />

DOC<br />

IGT<br />

Cascina Zerbone 1<br />

Frazione Castello<br />

Santa Giuletta (PV)<br />

Tel. 0383 801960<br />

www.stefanomilanesi.it<br />

milanesi.stefano@inwind.it<br />

Vitigni:<br />

Croatina, Riesling Italico, Cortese,<br />

Barbera, Cabernet Sauvignon,<br />

Pinot Nero<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

L'azienda agricola Milanesi, di Stefano Milanesi, è collocata a Santa Giuletta sulla Strada<br />

Vecchia per il Castello, in provincia di Pavia, sulla prima collina che si affaccia sulla Pianura<br />

Padana. Gode di un'ottima posizione proprio al centro dell'Oltrepo Pavese.<br />

I vini e gli spumanti sono ottenuti da coltivazione biologica.<br />

L'azienda produce 24 tipologie di vino e nel rispetto per l'ambiente e per la salute dell'uomo,<br />

non usa fertilizzanti di sintesi né diserbanti chimici, togliendo l'erba con mezzi meccanici<br />

(trinciatrici e fresatrici) e strumenti manuali vicino alla vite.<br />

I vitigni dell'azienda agricola Milanesi Stefano a San Giuletta sono: Croatina (Vitigno<br />

autoctono dell'Oltrepo Pavese, fra le 4 uve al mondo con maggiore contenuto di sostanze<br />

antiossidanti), Pinot Nero (vinificato in rosso ed elevato in vecchie botticelle di legno e in<br />

bianco o rosato per gli spumanti), Barbera, Uva Rara, Cabernet Sauvignon, Riesling Italico e<br />

Cortese.<br />

I vini vengono prodotti rispettando le loro caratteristiche senza l'aggiunta di sostanze<br />

chiarificanti che, nel caso di quelle animali, sarebbero in contrasto con il modo di vivere<br />

vegano.<br />

Gli Spumanti Metodo Classico, entrambi ottenuti da Pinot Nero 100%, vengono sboccati su<br />

prenotazione del cliente per preservarne la massima freschezza e vengono rabboccati<br />

esclusivamente con lo stesso vino, senza aggiunta di liquori e zuccheri.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Alessandro Rosso Provincia Pavia 2007 (Cabernet Sauvignon in purezza)<br />

Anna Barbera Frizzante 2010<br />

Micaela Bianco Frizzante 2009<br />

Maderu Pinot Nero 2003<br />

Monica Rosso Provincia Pavia 2008 (50% Barbera, 50% Uva rara)<br />

Dulos 2008 (Riesling italico in purezza)<br />

15%<br />

12%<br />

11,5%<br />

13,5%<br />

13%<br />

13%<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

Brasato di manzo,<br />

cinghiale in salmì<br />

Salumi, bollito misto,<br />

trippa, casseoula<br />

Salumi, formaggi freschi,<br />

paste e risotti con ragù<br />

Filetto alla borgognona,<br />

formaggi stagionati<br />

Tagliatelle al ragù, bollito<br />

misto, lasagne<br />

Zuppa di pesce, crostacei,<br />

frittura di pesce<br />

Lombardia<br />

18°<br />

12-14°<br />

7-8°<br />

18°<br />

14-16°<br />

11°<br />

€ 24,00<br />

€ 6,50<br />

€ 6,50<br />

€ 36,00<br />

€ 8,00<br />

€ 9,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!