10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Az. Agr. Costantini<br />

Antonio<br />

C.da Madonna della Pace 36<br />

Str. Migliori 20<br />

Città S.Angelo (PE)<br />

Tel. 085 9699169<br />

Fax 085 9699169<br />

www.costantinivini.it<br />

info@costantinivini.it<br />

Vitigni:<br />

Montepulciano, Trebbiano,<br />

Pecorino, Merlot<br />

N° bottiglie prodotte: 250.000<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

Un secolo di storia testimone del lavoro e della passione dell'Azienda Costantini per l'arte<br />

del Buon Vino, una tradizione che vede protagonista questa terra d'Abruzzo dove, nel<br />

lontano 1910, la famiglia Costantini iniziava l'attività vitivinicola, riuscendo negli anni ad<br />

accrescere il prestigio dei propri prodotti, nel rispetto dell'ambiente, della coltivazione più<br />

attenta e delle più scrupolose tecniche di vinificazione. Oggi, è Antonio Costantini a<br />

condurre con grande passione l'azienda di famiglia contribuendo in maniera determinante<br />

alla sua forte crescita grazie anche all' ausilio della moderna tecnologia sapientemente<br />

impiegata per selezionare le migliori uve per la produzione di vini di grande qualità. La lunga<br />

esperienza nel settore, la passione e la tenacia lavorativa fanno di questa realtà un<br />

importante punto di riferimento nel panorama vitivinicolo pescarese.<br />

Oggi la struttura produttiva si erge al centro di una vasta tenuta di proprietà dove si<br />

incontrano, in un'unione bilanciata, modernità e tradizione. In cantina, i metodi tradizionali di<br />

vinificazione, uniti alle più moderne tecniche enologiche, contribuiscono a valorizzare<br />

fortemente la qualità e la particolarità dei nostri vini.<br />

Il tutto è supportato dalle inimitabili caratteristiche del territorio, tra il Gran Sasso e<br />

l'Adriatico, che creano un microclima ideale per ottenere vini corposi, robusti, adatti<br />

all'invecchiamento e, allo stesso tempo, vini giovani e di pronta beva.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

DOC<br />

IGT<br />

DOC<br />

IGT<br />

Montepulciano d’Abruzzo Tornese 2005<br />

Colline Pescaresi Pecorino Costantini 2010<br />

Montepulciano d’Abruzzo Costantini 2005<br />

Colline Pescaresi Pecorino Iodolanda 2009<br />

14,5%<br />

13,5%<br />

13,5%<br />

13,5%<br />

Carni rosse, pezzature<br />

nobili di bovino e ovino<br />

Pietanze a base di pesce<br />

e carni bianche<br />

Arrosti di carne rossa<br />

e cacciagione<br />

Piatti a base di pesce, primi<br />

piatti e carni bianche<br />

18-20°<br />

10-12°<br />

18-20°<br />

10-12°<br />

Abruzzo<br />

€ 10-15<br />

€ 4-6<br />

€ 5-7<br />

€ 5-7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!