10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOC<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

DOCG<br />

IGT<br />

DOC<br />

Bindella<br />

Via Tre Berte 10/A<br />

Montepulciano (SI)<br />

Tel. 0578 767777<br />

Fax 0575 767255<br />

www.bindella.it<br />

info@bindella.it<br />

N° bottiglie prodotte: 130.000<br />

Vitigni:<br />

Sangiovese, Colorino, Can<strong>ai</strong>olo,<br />

Nero, Mammolo, Merlot, Cabernet<br />

Sauvignon, Syrah, Sauvignon Blanc,<br />

Trebbiano, Malvasia<br />

“Terra Vite Vita”: con questo che è il motto della cantina Bindella si può descrivere la visione<br />

imprenditoriale dell'Azienda. “Terra Vite Vita” è il motivo conduttore della Bindella, esprime<br />

attaccamento alla terra, attenzione per la natura e gioia di vivere. “Terra Vite Vita”, indica<br />

uno stile e valori che trovano espressione nei profumi e nelle note aromatiche dei vini.<br />

La famiglia Bindella si occupa di vino da oltre 100 anni, inizialmente come importatori i<br />

primi - di Chianti in Svizzera, poi come produttori, con la consapevolezza che non si può<br />

davvero conoscere il vino se non lo si produce e vivendo ogni giorno le fatiche della vigna e<br />

della cantina. Così nel 1984 la famiglia acquista la tenuta di Valloc<strong>ai</strong>a, non lontana da<br />

Montepulciano. Ad oggi la superficie, di circa 95 ha, è per un terzo coltivata a vigneto:<br />

Sangiovese, Colorino, Can<strong>ai</strong>olo Nero, Mammolo, Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah, a<br />

cui si aggiungono alcune varietà bianche come Trebbiano, Malvasia e Sauvignon.<br />

I vini rispecchiano l'energia della terra da cui nascono. In cantina si evitano inutili<br />

manipolazioni traendo beneficio dalle leggi fisiche (caldo, freddo, forza di gravità) per<br />

regalare tempo e quiete al vino in maturazione.<br />

La gamma dei vini rossi consiste di tre Vino Nobile (anche in versione Riserva e una<br />

selezione, “I Quadri”), il Rosso di Montepulciano Doc “Fossolup<strong>ai</strong>o” e gli Igt Toscana<br />

Valloc<strong>ai</strong>a e Antenata.<br />

A questi si affiancano un Igt Sauvignon Blanc “Gemella” giunto alla quarta annata di<br />

produzione, due Vin Santo, di cui un interessante Vin Santo Occhio di Pernice e due grappe.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Fossolup<strong>ai</strong>o Rosso di Montepulciano 2009<br />

Bindella Vino Nobile di Montepulciano 2008<br />

Bindella Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2007<br />

I Quadri Vino Nobile di Montepulciano 2008<br />

Valloc<strong>ai</strong>a Toscana 2007<br />

Dolce Sinfonia Vin Santo di Montepulciano<br />

Possibilità<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

di acquisto<br />

in Cantina in azienda<br />

Toscana<br />

13,5%<br />

14%<br />

14,5%<br />

14,5%<br />

15%<br />

12%<br />

Da inizio<br />

come a tutto pasto<br />

Carne rossa, selvaggina<br />

formaggi stagionati<br />

Carne rossa,<br />

formaggi stagionati<br />

Carni rosse, selvaggina,<br />

funghi, formaggi stagionati<br />

Piatti con<br />

componente grassa<br />

Formaggi<br />

e fois gras<br />

14-16°<br />

16-17°<br />

17-18°<br />

17-18°<br />

18-19°<br />

14-16°<br />

€ 8-12<br />

€ 13-17<br />

€ 25-28<br />

€ 28-32<br />

€ 30-35<br />

€ 37-40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!