10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Az. Agr. de Tarczal<br />

Via G. B. Miori 4<br />

Marano di Isera (TN)<br />

Tel. 0464 409134<br />

Fax 0464 409086<br />

www.detarczal.com<br />

info@detarczal.com<br />

N° bottiglie prodotte: 120.000<br />

DOC<br />

DOC<br />

DOC<br />

Vitigni:<br />

Marzemino, Cabernet Franc,<br />

Cabernet Sauvignon, Merlot,<br />

Pinot Bianco, Incrocio Manzoni,<br />

Chardonnay, Gewürztraminer,<br />

Moscato Giallo, Müller Thurgau<br />

L'azienda ha sede nell'antica casa rurale costruita nel '700, situata nel cuore della Vallagarina.<br />

La nostra struttura è letteralmente avvolta d<strong>ai</strong> vigneti che hanno fatto grande il Marzemino d'Isera.<br />

Le terre che ora noi lavoriamo appartenevano un tempo <strong>ai</strong> Conti Alberti, vecchia ed illustre famiglia trentina, nota<br />

fra l'altro per aver dato i natali ad un Principe Vescovo della città di Trento.<br />

La mia famiglia ha origini austro ungariche: il bisnonno di mio padre era Ammiraglio della flotta imperiale austro<br />

ungarica e al figlio di questo, che era invece ussaro della cavalleria austro ungarica, è stata dedicata l'etichetta<br />

del nostro vino bandiera: l'Husar (ottenuto dalla selezione delle migliori uve di Marzemino Trentino Superiore).<br />

L'azienda iniziò il suo sviluppo negli anni d'oro dell'Impero Austro-Ungarico, quando sulle tavole di Corte il<br />

Marzemino era di rigore.<br />

La produzione, provenendo unicamente da uva dei nostri vigneti, e' limitata e molto selezionata. In azienda è<br />

possibile, degustare i nostri vini e visitare quel luogo sacro che è la cantina: molto suggestiva e luogo pieno di<br />

tradizione, dove il vign<strong>ai</strong>olo vive i sentimenti più intensi quali l'impegno, la fatica, l'attesa fino all'euforia per il<br />

risultato raggiunto.<br />

Da qualche anno (2001) abbiamo affiancato alla produzione del vino anche un agriturismo, “La Vineria”, che<br />

offre oltre a magiche atmosfere una cucina semplice e genuina, fedele alle più antiche tradizioni gastronomiche<br />

trentine, abbinate <strong>ai</strong> nostri vini per trascorrere piacevoli serate in un'atmosfera sobria ed elegante. Il locale si<br />

trova all'interno dell'azienda ed è circondato da un parco di piante secolari nel quale a cadenza quadriennale si<br />

svolge la manifestazione "Il colore trentino" che dà la possibilità a numerosi artisti di esporre e presentare al<br />

pubblico interessato le proprie opere pittoriche lungo tutto il percorso del parco<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Husar Marzemino Trentino Superiore di Isera 2007<br />

Chardonnay Trentino 2010<br />

Merlot Trentino 2006<br />

Possibilità<br />

di visita<br />

in Cantina<br />

su prenotazione<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

13%<br />

12,5%<br />

12,5%<br />

Punto ristoro<br />

Ristorante/Agriturismo<br />

Primi piatti, brasati,<br />

carni bianche, salumi<br />

Aperitivo, piatti di pesce,<br />

carni bianche<br />

Minestre, paste,<br />

fegatini di pollo<br />

18°<br />

10-12°<br />

18°<br />

Trentino<br />

Alto Adige<br />

€ 10,80<br />

€ 7,30<br />

€ 7,90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!