10.02.2013 Views

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

Guida ai Vini Eccellenti d'Italia - Tavola e gusto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tenuta Belguardo<br />

N° bottiglie prodotte: 200.000<br />

IGT<br />

IGT<br />

IGT<br />

DOCG<br />

IGT<br />

Località Montebottigli<br />

Grosseto (GR)<br />

Tel. 0577 73571<br />

Fax 0577 735757<br />

www.mazzei.it<br />

mazzei@mazzei.it<br />

Vitigni:<br />

Vermentino, Sangiovese, Alicante,<br />

Syrah, Cabernet Sauviugnon,<br />

Cabernet Franc<br />

Belguardo è situata nella Maremma Toscana, sulle colline tra Grosseto e Montiano, a circa<br />

dieci chilometri in linea d'aria dalla costa. Acquistata dalla Marchesi Mazzei nel 1997, la<br />

proprietà copre una superficie complessiva di 80 ettari, di cui 34 destinati oggi a vigneto,<br />

con la prospettiva di raggiungere i 50 nei prossimi anni.<br />

Non può che essere un luogo pieno di fascino un'azienda voluta d<strong>ai</strong> Mazzei ma non bastano<br />

una suggestiva dimora e la posizione mozzafiato a giustificare la scelta di Belguardo in una<br />

prospettiva produttiva. Terreni poveri sono quelli dell'azienda, situati a 100 - 180 metri<br />

s.l.m., completamente aperti alla brezza del mare, e si distinguono per la forte presenza di<br />

scheletro, frutto del disfacimento di arenaria e alberese. Le vigne guardano a sud/ovest, il<br />

microclima che equilibra l'assalto del sole con una ventilazione costante crea un habitat<br />

ideale per il Sangiovese che è il vitigno prevalente, individuato tra cloni selezionati e<br />

materiale autoctono recuperato nei più antichi vigneti di Scansano. Sono poi presenti, in<br />

misura decrescente Cabernet Sauvignon e Franc, Alicante Nero, Syrah, Merlot.<br />

L'obiettivo dei Mazzei a Belguardo è chiaro quanto ambizioso: dar vita a vini che siano<br />

espressione del loro territorio e scegliere per questo territorio i vitigni che meglio sappiano<br />

interpretarne con eleganza la solarità, il clima, il terreno. Liberi quindi rispetto alla tradizione<br />

viticola della zona, ma liberi anche di valorizzare - se i risultati del piano di ricerca e sviluppo<br />

in atto saranno convincenti - quel materiale autoctono che è stato rinvenuto in uno dei più<br />

antichi vigneti di Scansano, sopravvissuti alla fillossera. Ma questa è un'altra storia.<br />

Categoria Denominazione ed annata Alcool: %vol Abbinamenti Servire a Tipologia Prezzo<br />

Vermentino di Toscana 2010<br />

Belguardo Rosè 2010<br />

Maremma Toscana - Serrata 2009<br />

Morellino di Scansano - Bronzone 2008<br />

Maremma Toscana - Tenuta Belguardo 2007<br />

Possibilità<br />

di acquisto<br />

in azienda<br />

13,1%<br />

13,8%<br />

13,6%<br />

13,5%<br />

14%<br />

Zuppe di pesce, primi<br />

piatti con verdure<br />

Antipasti, primi piatti con<br />

sughi rossi, pizza<br />

Arrosti, stufati di carni<br />

bianche, verdure grigliate<br />

Pasta con sughi di carne,<br />

carni rosse<br />

Salumi stagionati, cibo<br />

speziato, bistecche<br />

16-18°<br />

14-16°<br />

18-20°<br />

18-20°<br />

20-22°<br />

Toscana<br />

€ 11,50<br />

€ 11,50<br />

€ 13,00<br />

€ 14,50<br />

€ 29,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!