28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

226<br />

<strong>di</strong> denunciare una nuova ondata <strong>di</strong> <strong>di</strong>sdette, attuata - secondo il perio<strong>di</strong>co conta<strong>di</strong>no -<br />

dai proprietari nel tentativo “<strong>di</strong> intimi<strong>di</strong>re, <strong>di</strong> fiaccare, <strong>di</strong> ricattare i mezzadri, e <strong>di</strong><br />

frantumare l’unità delle leghe” 77 .<br />

I contatti successivi non portarono in effetti ad alcun compromesso e il 21 gennaio<br />

1946 la Federterra cercò un nuovo coinvolgimento del Cln, ribadendo una piattaforma<br />

riven<strong>di</strong>cativa basata sulla spartizione al 60%. Dopo un anno <strong>di</strong> lotte, <strong>di</strong> trattative,<br />

<strong>di</strong> promesse <strong>di</strong> accordo, la vertenza mezzadrile era chiaramente rientrata al punto <strong>di</strong><br />

partenza, mentre si registravano i primi arresti e i primi processi. Nel primo inverno<br />

dopo la fine della guerra la situazione nelle campagne restava molto tesa e il conflitto<br />

sociale per il rinnovo del contratto mezzadrile rischiava <strong>di</strong> scivolare sullo scabroso<br />

terreno dell’or<strong>di</strong>ne pubblico, come documentano i numerosi articoli coevi sulla stampa<br />

locale, trasferendo la vertenza dalle aie coloniche alle aule <strong>di</strong> tribunale 78 .<br />

Il primo processo legato alla vertenza mezzadrile si concluse il 24 gennaio, davanti<br />

al pretore <strong>di</strong> Città S. Angelo, con l’assoluzione del colono Guerrino Forcella e<br />

del capolega Antonio Corsali, accusati <strong>di</strong> avere accantonato il prodotto <strong>di</strong> parte<br />

padronale 79 . La sentenza (“il fatto non costituisce reato”), che, nella sostanza, avallava<br />

i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> lotta dei conta<strong>di</strong>ni, venne ovviamente esibita come esemplare dalla<br />

Federterra. Ma non la pensa allo stesso modo il pretore <strong>di</strong> Pesaro che il 12 febbraio<br />

condannò per fatti analoghi i coloni Nicola Palazzi e Giuseppe Polverari, intimando la<br />

riconsegna dei prodotti. La magistratura faticava a trovare una linea <strong>di</strong> condotta comune<br />

<strong>di</strong> fronte a questi episo<strong>di</strong>. La contemporanea proposta <strong>di</strong> legge <strong>di</strong> Togliatti, che<br />

prevedeva l’impunibilità per questo genere <strong>di</strong> atti, commessi nell’ambito <strong>di</strong> una lotta<br />

sindacale collettiva, <strong>di</strong>mostrava quanto il problema fosse <strong>di</strong>ffuso in tutto il Paese.<br />

2.5. I mezzadri nell’anno della Repubblica<br />

La vertenza si assestò in posizione <strong>di</strong> attesa nella primavera del 1946, contemporaneamente<br />

alla richiesta <strong>di</strong> arbitrato avanzata dalla Federterra nazionale al presidente del<br />

Consiglio Alcide De Gasperi.<br />

Il movimento conta<strong>di</strong>no pesarese approfittò <strong>di</strong> questa tregua “armata” per una<br />

verifica organizzativa e politica. Fra marzo e aprile 1946 si tennero i congressi delle<br />

______________________<br />

77 Verso la fase risolutiva della controversia mezzadrile nella nostra provincia, «Il Solco», 21 <strong>di</strong>cembre<br />

1945. Disdette coloniche e magistratura, Ibidem.<br />

78 Minacciano i carabinieri e finiscono in prigione, «Il Giornale dell’Emilia», 23 novembre 1945;<br />

In risposta ad una legale agitazione gli agrari fanno arrestare i lavoratori, «L’Unità», 18 gennaio 1946;<br />

I conta<strong>di</strong>ni arrestati a Colbordolo non sono ancora stati rilasciati, «L’Unità», 28 gennaio 1946. Su<br />

questa ondata <strong>di</strong> arresti si veda il commento <strong>di</strong> Giuseppe Mari, Arrestando i conta<strong>di</strong>ni non si risolve<br />

nulla!, «Il Solco», 26 gennaio 1946.<br />

79 L’assoluzione dei mezzadri che hanno <strong>di</strong>viso il prodotto al 60%, «Il Solco», 15 febbraio 1946.<br />

Sullo stesso tema si vedano i numeri dello stesso perio<strong>di</strong>co del 7 marzo e del 10 aprile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!