28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

316<br />

quello <strong>di</strong> liberare nuove consapevolezze e <strong>di</strong> superare l’atavica soggezione che questo<br />

ceto conservava nei confronti dei proprietari terrieri, del “padrone”, <strong>di</strong> affermare l’idea<br />

che il contratto colonico non era una concessione feudale ma un rapporto fra in<strong>di</strong>vidui<br />

<strong>di</strong> pari <strong>di</strong>gnità.<br />

Con maggiore cautela è possibile cogliere anche un’ulteriore sollecitazione, comune<br />

del resto a tutta l’azione della Cgil: il tema dell’emancipazione femminile. L’organigramma<br />

<strong>di</strong>rigente della Federterra, ancor più <strong>di</strong> quello delle altre categorie, aveva<br />

una chiara prevalenza maschile. La parità fra i generi e la riven<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> eguale<br />

trattamento contrattuale (a parità <strong>di</strong> lavoro svolto) erano temi, come abbiamo visto,<br />

affermati nei programmi della Cgil con <strong>di</strong>fficoltà ma in modo significativo, in un Paese<br />

in cui la <strong>di</strong>scriminazione nei confronti delle donne caratterizzava tutte le sfere della<br />

vita sociale. All’interno della Federmezzadri la scarsa partecipazione delle donne (quanto<br />

non il loro aperto ostracismo) alle lotte degli uomini, era stato in<strong>di</strong>cato come uno dei<br />

limiti dell’organizzazione fin dall’inizio degli anni cinquanta. Questo problema aveva<br />

indotto una riflessione, non sappiamo quanto sinceramente convinta e foriera <strong>di</strong> azioni<br />

conseguenti, all’interno del gruppo <strong>di</strong>rigente, sottolineata con decisione ancora nel<br />

congresso del 1957:<br />

Noi vogliamo che le donne facciano parte delle delegazioni, che vengano in piazza<br />

a protestare, ma al tempo stesso non de<strong>di</strong>chiamo una sufficiente attenzione ai<br />

problemi della loro <strong>di</strong>gnità e personalità sia nell’ambito stesso della famiglia<br />

mezzadrile che nei rapporti con il proprietario. E quando parliamo, nel 90% dei<br />

casi, se ce lo chiedessero, non sapremmo cosa <strong>di</strong>re sui problemi delle donne 267 .<br />

Cap. 8. La grande trasformazione<br />

8.1. Il sorpasso<br />

Il quinto congresso <strong>provinciale</strong> della Cgil (il primo senza Di <strong>Vittorio</strong>, scomparso nel<br />

1957), si svolse il 19-20 marzo 1960, a quattro anni dal precedente, nel pieno <strong>di</strong> una<br />

trasformazione economica <strong>di</strong> cui ancora, forse, si stentava a cogliere tutta la portata 268 .<br />

______________________<br />

267 Federmezzadri, 5° congresso <strong>provinciale</strong>, Pesaro, 22-23-24 marzo 1957, Relazione della segreteria<br />

uscente, cit.<br />

268 Per un approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> questa fase della storia italiana è ricco <strong>di</strong> informazioni, spunti e sollecitazioni<br />

il volume <strong>di</strong> G. Crainz, Storia del miracolo italiano. Culture, identità e trasformazioni fra anni 50 e<br />

60, Donzelli, Roma 2003. Altrettanto interessante, in riferimento alle culture politiche e agli aspetti sociali<br />

ed economici, per tutto il periodo trattato, S. Lanaro, Storia dell’Italia repubblicana. Dalla fine della guerra<br />

agli anni novanta, Marsilio, Venezia 1992. Il sorpasso, è il titolo del film <strong>di</strong>retto da Dino Risi, simbolo<br />

dell’epoca (uscito nel 1962, con <strong>Vittorio</strong> Gassman), che ha ispirato anche il titolo del libro <strong>di</strong> M. Mafai, Il<br />

sorpasso. Gli straor<strong>di</strong>nari anni del miracolo economico 1958-1963, Mondadori, Milano 1997.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!