28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

zadri ha da <strong>di</strong>re molte cose sul terreno contrattuale e strutturale [e che] continuerà<br />

ad avere ancora per parecchio tempo un ruolo determinante agli effetti <strong>di</strong> un vero<br />

rinnovamento delle nostre campagne 5 .<br />

In realtà il tempo per i mezzadri era abbondantemente scaduto e soltanto pochi anni<br />

dopo, al principio del nuovo decennio, il nuovo Segretario della Camera del Lavoro,<br />

Monal<strong>di</strong>, provvedeva a mo<strong>di</strong>ficare in modo ra<strong>di</strong>cale le impostazioni generali del problema,<br />

constatando in tal modo l’avvenuto decesso della categoria.<br />

Nella sua lunga relazione finale, letta durante la Conferenza <strong>provinciale</strong> <strong>di</strong> organizzazione,<br />

il 19 <strong>di</strong>cembre 1970, Monal<strong>di</strong> riprendeva alcuni dei temi che erano già<br />

stati messi sul tappeto a metà del decennio precedente: la necessità <strong>di</strong> uno sviluppo<br />

della cooperazione agricola, la stretta <strong>di</strong>pendenza tra i problemi dell’agricoltura e lo<br />

sviluppo economico della provincia, la necessità <strong>di</strong> una ripresa delle lotte agrarie.<br />

Scriveva Monal<strong>di</strong>:<br />

Per lo stretto legame che hanno i problemi dell’agricoltura con lo sviluppo<br />

economico e l’occupazione nella nostra provincia e nelle Marche; per l’incidenza<br />

che hanno sul costo della vita i prodotti agricoli […] che intaccano <strong>di</strong>rettamente<br />

il salario dei lavoratori e le con<strong>di</strong>zioni economiche e sociali delle rispettive<br />

famiglie, <strong>di</strong>venta per noi in<strong>di</strong>spensabile e necessario affrontare i problemi<br />

dell’agricoltura. Pertanto […] si ritiene necessario e urgente che il Sindacato<br />

debba impegnarsi ad aprire un ampio <strong>di</strong>battito fra tutte le categorie sociali<br />

della provincia e della regione per far comprendere ad esse l’esigenza <strong>di</strong><br />

sviluppare ampie lotte unitarie per giungere a una vera riforma in agricoltura<br />

che <strong>di</strong>a la terra a chi la lavora e con essa i contributi necessari per comprare le<br />

macchine agricole, per organizzarsi in cooperative, per trasformare l’agricoltura<br />

dando così la possibilità ai nostri conta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> rimanere sulla terra e <strong>di</strong> vivere<br />

più tranquillamente. Occorre togliere gli speculatori e i parassiti che stanno in<br />

mezzo tra il produttore e il consumatore che ogni anno guadagnano senza lavorare<br />

centinaia <strong>di</strong> miliar<strong>di</strong>. Questa lotta comune che riguarda produttori e consumatori<br />

è possibile farla e anche vincerla, <strong>di</strong>pende però dalla capacità <strong>di</strong> lotta<br />

che in primo luogo sapranno sprigionare i mezzadri, i braccianti e tutti i lavoratori<br />

della terra. Pertanto i sindacati <strong>di</strong> categoria, Federmezzadri e<br />

Federbraccianti, devono investire più largamente possibile, con assemblee e<br />

con contatti, tutti i lavoratori dell’agricoltura, per <strong>di</strong>scutere con essi l’imme<strong>di</strong>ata<br />

ripresa della lotta nelle campagne 6 .<br />

Sostanzialmente simile era anche la lettura delle <strong>di</strong>fficoltà che si presentavano al sindacato<br />

nella situazione contingente, dovuta allo spopolamento delle campagne:<br />

______________________<br />

5 Ivi.<br />

6 <strong>Archivio</strong> della Camera del Lavoro <strong>di</strong> Pesaro, b. 38, fasc. 2, 1970.<br />

331

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!