28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eleggere la Commissione esecutiva, mentre tutte le leghe conta<strong>di</strong>ne sono chiamate ad<br />

una grande adunata il 20 aprile a Tomba <strong>di</strong> Pesaro, dove avverrà un comizio tenuto da<br />

Ricci e Filippini sulle Organizzazioni libere e organizzazioni cattoliche. Il primo terreno<br />

sul quale deve agire la Camera del lavoro – viene affermato - è proprio quello dei<br />

conta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Fossombrone oltre che nella vicenda dei fornaciai <strong>di</strong> Fano e Cuccurano.<br />

Alla riunione generale che finalmente si tiene l’8 giugno presso i saloni della Propace<br />

sono presenti i tipografi, gasisti, camerieri, carrettieri, mugnai, fornai, metallurgici,<br />

elettricisti, fornaciai, muratori, ortolani e macchinisti <strong>di</strong> Pesaro, i carrettieri <strong>di</strong><br />

Colbordolo, i conta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> S. Pietro, Fabbrecce, Pozzo, Muraglia, Cagallo e Montecalende.<br />

Aderiscono le leghe terrazzieri e infermieri <strong>di</strong> Urbino e a proprio titolo il dott.<br />

Domenico Gasparini 107 . La relazione <strong>di</strong> Ricci è sul breve periodo <strong>di</strong> attività della Camera<br />

del lavoro: dal 22 gennaio al giorno del Consiglio generale. In questo lasso <strong>di</strong><br />

tempo il segretario ha tenuto 92 riunioni <strong>di</strong> leghe, 28 conferenze in tutto il territorio<br />

<strong>provinciale</strong>, 2 comizi, 2 contrad<strong>di</strong>tori col <strong>di</strong>rigente dell’ufficio giallo del lavoro, 12<br />

pratiche per <strong>di</strong>verse leghe, partecipato a 9 riunioni «<strong>di</strong>scutendo coi rappresentanti <strong>di</strong><br />

classe capitalistica dei contratti <strong>di</strong> lavoro o delle tariffe», costituito 13 nuove leghe. La<br />

Camera ha inoltre assistito i facchini e i carrettieri <strong>di</strong> Pesaro, concluso un nuovo contratto<br />

per i mugnai della <strong>di</strong>tta Albani, sta scrivendo il memoriale per la lega dei metallurgici<br />

[che verrà accettato dalla Direzione della Fonderia Trezza Albani con decorrenza<br />

dal 1° agosto] 108 ha condotto gli scioperi dei conta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Fossombrone, dei<br />

fornaciai <strong>di</strong> Carrara e Cuccurano e dei terrazzieri e muratori della ferrovia metaurense.<br />

Ha presentato un memoriale per i conta<strong>di</strong>ni dell’urbinate e iniziato le pratiche per la<br />

costituzione <strong>di</strong> un Segretariato <strong>provinciale</strong> dell’emigrazione 109 . Della volontà <strong>di</strong> istituire<br />

l’organismo, con il sostegno della Società Umanitaria <strong>di</strong> Milano, aveva dato notizia<br />

proprio Ricci il 2 giugno con lo scopo «<strong>di</strong> venire in aiuto ai numerosi nostri emigranti<br />

che fino ad oggi si sono visti privati <strong>di</strong> un ufficio <strong>di</strong>sciplinatore, ed informatore <strong>di</strong><br />

queste correnti emigratorie. L’iniziativa ha trovato incoraggiamento da ogni ceto <strong>di</strong><br />

persone ed anche presso le autorità, e noi vogliamo sperare che fra poco l’ufficio abbia<br />

regolarmente a funzionare per il bene e l’interesse dei nostri operai, costretti per mancanza<br />

<strong>di</strong> lavoro nei propri paesi a trovarsi il sostentamento alla vita fuori dal proprio<br />

paese» 110 . Dopo la propria relazione invece Nicandro Andreani rassegna le proprie<br />

<strong>di</strong>missioni da segretario amministrativo per impossibilità a continuare l’opera, ma questa<br />

decisione è anche una messa alla prova del rapporto con il Psi. Le <strong>di</strong>missioni vengono<br />

però respinte all’unanimità e Andreani infine si decide a ritirarle. «La sveglia democratica»<br />

celebra questo evento sia come atto <strong>di</strong> chiara deferenza nei confronti del-<br />

______________________<br />

107 Su Domenico Gasparini si veda Giannotti, Un pioniere del socialismo: Domenico Gasparini, in<br />

Pesaro-Urbino dall’Unità alla Resistenza, cit.<br />

108 «Il Progresso», 23 agosto 1913.<br />

109 «Il Progresso», 14 giugno 1913.<br />

110 «Il Progresso», 7 giugno 1913.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!