28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questi contrasti interni, oltre a compromettere il buon esito del tesseramento,<br />

influivano evidentemente in maniera negativa anche su tutta l’attività del sindacato. In<br />

generale, il rapporto registrava una buona attività da parte dei vari sindacati, ma uno<br />

scarso coor<strong>di</strong>namento della Camera confederale, anche nelle iniziative del Piano del<br />

lavoro. Nel Montefeltro, ad esempio, dove era in corso la lotta dei minatori, erano stati<br />

i minatori stessi a fare riunioni con i mezzadri della zona, senza alcun contributo della<br />

Federmezzadri <strong>provinciale</strong> e senza alcun interessamento della CCdL. Soltanto durante<br />

le tre giornate del sopralluogo era stato indetto dalla Federmezzadri un incontro fra la<br />

Camera del lavoro, il sindacato e<strong>di</strong>li e la Federmezzadri sul tema delle case coloniche.<br />

Scarsa era la mobilitazione per la pace e per il <strong>di</strong>sarmo, su cui si segnalavano una<br />

decina <strong>di</strong> conferenze territoriali ma nessuna <strong>di</strong>scussione o assemblea sul posto <strong>di</strong> lavoro.<br />

In positivo, si sottolineava la presenza <strong>di</strong> un ufficio stu<strong>di</strong> <strong>di</strong>retto da Giuseppe<br />

Angelini (in procinto <strong>di</strong> assumere la carica <strong>di</strong> segretario confederale), che aveva svolto<br />

un buon lavoro <strong>di</strong> supporto ai vari convegni, ma che non seguiva il coor<strong>di</strong>namento fra<br />

i vari sindacati <strong>di</strong> categoria.<br />

In quello scorcio <strong>di</strong> fine inverno del 1951, ad occupare la scena erano ancora le<br />

agitazioni sindacali dei mezzadri, degli e<strong>di</strong>li e dei minatori.<br />

In 12 grosse aziende mezzadrili erano stati pre<strong>di</strong>sposti piani aziendali, per la realizzazione<br />

dei quali i lavoratori erano in lotta con scioperi a rovescio in alcune località<br />

(Fossombrone). Nella valle del Foglia era in corso un accurato lavoro <strong>di</strong> preparazione<br />

che interessava 5 comuni e 4.000 ettari (per questa zona si chiedeva la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong><br />

zona depressa, l’arginatura del fiume, lavori per l’irrigazione ecc.). Oltre a questo,<br />

restavano irrisolti problemi endemici: case coloniche, elettrificazione, migliorie<br />

fon<strong>di</strong>arie, meccanizzazione, verso cui si svolgeva una certa attività, “ma alquanto<br />

<strong>di</strong>sorganica e <strong>di</strong>scontinua” 208 .<br />

La mobilitazione degli e<strong>di</strong>li era stata orientata nell’ambito delle richieste contenute<br />

nel Piano del lavoro e in<strong>di</strong>rizzata verso le costruzioni rurali e i lavori pubblici,<br />

con alcune agitazioni che erano sfociate talvolta in scioperi a rovescio. “Si [era] trattato<br />

però <strong>di</strong> azioni a carattere strettamente locale, condotte da gruppi <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupati per<br />

i quali non si [era] assicurato l’appoggio né dell’opinione pubblica e nemmeno delle<br />

altre categorie lavoratrici”. Nonostante questi limiti, le agitazioni <strong>di</strong> questi lavoratori<br />

erano abbastanza riuscite <strong>di</strong>mostrando la buona combattività della categoria: a Pesaro<br />

dopo uno sciopero alla rovescia <strong>di</strong> circa 400 <strong>di</strong>soccupati, era stato ottenuto l’inizio <strong>di</strong><br />

lavori pubblici con l’assunzione <strong>di</strong> 100 operai; altri lavori erano stati avviati dopo<br />

scioperi a rovescio a Gradara e Belvedere. Anche in questo settore, si riba<strong>di</strong>va, però, la<br />

mancanza <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento con altre categorie (minatori e mezzadri) e l’episo<strong>di</strong>cità<br />

delle iniziative.<br />

Infine i minatori. Era la categoria più impegnata nel Piano del lavoro con iniziative<br />

e obiettivi più vasti <strong>di</strong> importanza <strong>provinciale</strong>. La zolfatara <strong>di</strong> Perticara contava<br />

______________________<br />

208 Ivi.<br />

281

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!