28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

262<br />

sioni del governo, che si fosse <strong>di</strong>sposti a tutti i costi a raggiungere quell’obiettivo.<br />

Abbiamo spiegato ai compagni questo fatto come era stato suggerito dal Comitato<br />

Regionale ed anche dalle nostre considerazioni ed ora possiamo <strong>di</strong>re che lo<br />

stato d’animo <strong>di</strong> delusione è stato superato mentre permane la sod<strong>di</strong>sfazione per<br />

la <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> forza data 165 .<br />

4.5. La scissione sindacale<br />

Per i comunisti pesaresi lo sciopero <strong>di</strong> metà luglio fu l’occasione <strong>di</strong> un’effimera rivincita<br />

dopo la delusione del 18 aprile, ma per la Cgil chiuse definitivamente l’esperienza<br />

unitaria facendo crollare il precario compromesso raggiunto al congresso <strong>di</strong> Firenze. Il<br />

22 luglio il consiglio nazionale delle Acli, esteso agli 11 membri Dc del <strong>di</strong>rettivo della<br />

Cgil, riunito a Roma, sancì <strong>di</strong> fatto la rottura sindacale. Il congresso nazionale democristiano,<br />

convocato il 25 a Grottaferrata, sostenne formalmente l’iniziativa <strong>di</strong> un sindacato<br />

autonomo. Alla Cgil non restò che prendere atto della <strong>di</strong>visione e <strong>di</strong>chiarare<br />

decaduti da tutte le cariche i <strong>di</strong>rigenti della corrente democristiana.<br />

Le <strong>di</strong>missioni del rappresentante democristiano Otello Go<strong>di</strong> dalla segreteria <strong>provinciale</strong><br />

della Camera del lavoro <strong>di</strong> Pesaro formalizzarono l’avvenuta secessione, lasciando<br />

sul terreno uno strascico <strong>di</strong> polemiche e <strong>di</strong> reciproche accuse <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>mento<br />

degli interessi dei lavoratori. A metà agosto, un mese dopo lo sciopero generale per<br />

l’attentato a Togliatti, la corrente cristiana della Cgil pesarese lanciò un appello ai<br />

lavoratori in favore <strong>di</strong> un sindacato autonomo, formalmente apolitico 166 . Saranno gli<br />

insegnanti, il mondo del pubblico impiego e il ceto impiegatizio a costituire la prima<br />

ossatura del costituendo organismo. La maggioranza degli insegnanti elementari voterà<br />

infatti il <strong>di</strong>stacco dalla Cgil il 28 settembre, in occasione del congresso <strong>provinciale</strong><br />

<strong>di</strong> categoria, confermando le <strong>di</strong>fficoltà dei comunisti pesaresi <strong>di</strong> interpretare e rappresentare<br />

le istanze e le aspettative <strong>di</strong> questa categoria.<br />

Circa il movimento per la <strong>di</strong>fesa della scuola nazionale e la scuola laica benché si<br />

trovino insegnanti che in<strong>di</strong>vidualmente si professano favorevoli riesce pressoché<br />

impossibile organizzarli nell’associazione e fare loro svolgere della attività ed un<br />

lavoro coor<strong>di</strong>nato per la presenza <strong>di</strong> prevenzioni tipiche della mentalità piccoloborghese,<br />

in<strong>di</strong>vidualistica, tanto più indomabili e insistenti in questo periodo <strong>di</strong><br />

acutizzazione delle lotte sociali. C’è inoltre, negli insegnanti la preoccupazione <strong>di</strong><br />

esporsi e <strong>di</strong> pregiu<strong>di</strong>care la propria carriera per timore <strong>di</strong> rappresaglie clericali 167 .<br />

______________________<br />

165 Giuseppe Mari, Breve relazione sullo sciopero <strong>di</strong> protesta contro l’attentato a Togliatti in provincia<br />

<strong>di</strong> Pesaro, cit.<br />

166 La corrente sindacale cristiana assume una fisionomia autonoma, «Il Giornale dell’Emilia», 19<br />

agosto 1948.<br />

167 Pci, Federazione <strong>provinciale</strong> <strong>di</strong> Pesaro-Urbino, Relazione dell’attività svolta dalla Federazione<br />

<strong>di</strong> Pesaro dal 1° agosto al 31 <strong>di</strong>cembre 1948, in ApcP, b. 1203.01/1948.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!