28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iscritti. Dopo la fase unitaria, seguita al Patto <strong>di</strong> Roma del 1944, che garantiva pari<br />

rappresentanza alle principali forze politiche antifasciste all’interno degli organismi<br />

<strong>di</strong>rigenti della Cgil, per la prima volta nel dopoguerra la nomina dei <strong>di</strong>rigenti avvenne<br />

sulla base <strong>di</strong> elezioni fra i lavoratori iscritti, in proporzione all’effettivo consenso. A<br />

<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> trent’anni, in una famosa intervista, il futuro segretario generale della Cgil,<br />

Luciano Lama, criticò quella scelta, giu<strong>di</strong>candola inopportuna e foriera <strong>di</strong> future <strong>di</strong>visioni.<br />

A quel congresso <strong>di</strong> Firenze si prese, a seguito <strong>di</strong> contrasti interni, un’altra decisione<br />

democratica ma pericolosa per l’unità del sindacato: quella <strong>di</strong> attribuire i<br />

posti, all’interno della Cgil, in una proporzione rigorosa rispetto alla forza numerica<br />

<strong>di</strong> ciascuna corrente politica, cioè legata ai singoli partiti [...]. Oggi, tuttavia,<br />

ritengo che quel nostro modo <strong>di</strong> reagire allora all’offensiva anticomunista e alla<br />

politica della <strong>di</strong>visione non sia stato né opportuno né positivo; in qualche modo<br />

finimmo per avallare la tesi <strong>di</strong> chi, essendo in minoranza, sosteneva che non c’era<br />

più niente da fare all’interno della Cgil per quelli che non erano d’accordo con la<br />

maggioranza e quin<strong>di</strong> proponevano l’uscita, la scissione […]. Di <strong>Vittorio</strong> non era<br />

favorevole alla conta. Fummo piuttosto noi giovani a volerla un po’ tutti e così<br />

anche i compagni socialisti, perché la posizione dei democristiani ci sembrava<br />

una prepotenza insopportabile […]. Non fu – lo riconosco – una scelta lungimirante<br />

138 .<br />

In realtà, la “conta” era probabilmente ormai inevitabile, alla luce dei numerosi motivi<br />

<strong>di</strong> contrasto che opponevano le principali correnti politiche all’interno della Cgil e che<br />

si esplicitarono al congresso fiorentino, ma anche nelle varie assemblee provinciali.<br />

La Cgil <strong>di</strong> Pesaro elesse nella circostanza nove delegati, da inviare al congresso nazionale.<br />

Le elezioni registrarono una schiacciante affermazione della mozione comunista<br />

che raccolse il 65% dei consensi. La corrente socialista raccolse il 15% dei voti, quella<br />

cristiana il 10%, l’area Psli-azionista il 4,5% e la componente repubblicana si ritagliò<br />

un modesto 3%. In virtù <strong>di</strong> questi risultati, i comunisti inviarono a Firenze cinque<br />

rappresentanti (Mario Bertini, Adele Bei, Italo Allegrucci, Tito Biancalana ed Elio<br />

Della Fornace), a cui si aggiunsero il socialista Silvio Gentili, il democristiano Arnaldo<br />

Forlani, futuro leader nazionale della Democrazia cristiana, l’azionista Renato<br />

Giampaoli e il repubblicano Otello Bonetti 139 . Oltre che dal comunista Mario Bertini,<br />

la segreteria <strong>provinciale</strong> della Cgil era allora composta da Augusto Gabbani, comuni-<br />

______________________<br />

138 L. Lama, Intervista sul sindacato, cit., pp. 16-17.<br />

139 Mozione risolutiva del I congresso della Camera confederale del lavoro, in ACdLP, b. 1, fasc. 9.<br />

Nella Federterra i rapporti <strong>di</strong> forza erano ancora più sbilanciati a favore della corrente comunista con poco<br />

meno dell’80% dei consensi, contro il 15% dei socialisti, il 4% dei democristiani, lo 0,8% degli azionisti<br />

e lo 0,1% dei repubblicani. Cgil, Federazione <strong>provinciale</strong> lavoratori della terra, Verbale della commissione<br />

verifica poteri, 13 marzo 1947, Ivi. Il resoconto analitico, categoria per categoria, dei risultati delle<br />

elezioni sindacali è pubblicato su «L’Unità» del 12 aprile 1947.<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!