28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26<br />

quasi completamente da <strong>di</strong>ssodare: «il proletariato era inerte e nessuno gli si avvicinava.<br />

[…] Direi che la strada era quasi libera e il Partito socialista vi irruppe con sicura baldanza,<br />

avendo alla testa giovani <strong>di</strong> genuina fede come Alfredo Faggi, uomini maturi dall’esperienza<br />

<strong>di</strong> lavoro come Alessandro Simoncelli e, un po’ più <strong>di</strong>scosto dalle nostre file<br />

ma più esposto come avanguar<strong>di</strong>a democratica, la nobile figura <strong>di</strong> Ettore Mancini» 2 .<br />

In effetti a guidare il tentativo <strong>di</strong> realizzare la Cdl è soprattutto il partito socialista<br />

3 . Negli organi <strong>di</strong>rettivi gli esponenti socialisti erano tuttavia affiancati da repubblicani<br />

4 come Aiace Cerni. D’altra parte i due partiti popolari presentavano in questi anni<br />

liste comuni tanto alle consultazioni amministrative, con l’elezione nel 1902 del sindaco<br />

Ettore Mancini, che a quelle politiche nazionali. Nei primi anni del Novecento se<br />

il Psi non poteva certo vantare un forte ra<strong>di</strong>camento nel territorio <strong>provinciale</strong>, ancora<br />

maggiori erano le <strong>di</strong>fficoltà conosciute dal Pri sulle quali venivano espresse pubblicamente<br />

forti critiche anche dall’interno del partito stesso: “un vecchio repubblicano”<br />

scriveva al «Lucifero» nell’agosto 1906 che il partito «a Pesaro si rassegni ad essere<br />

considerato anche meno che nel passato. L’egemonia è nei socialisti: superiorità morale<br />

perché più forti, non <strong>di</strong> numero ma <strong>di</strong> fede operante» 5 . A testimonianza <strong>di</strong> tale<br />

situazione citava la vicenda dell’organo repubblicano «La sveglia democratica» - fondato<br />

nel 1890 dalla figura storica del repubblicanesimo pesarese, Mario Paterni - che<br />

aveva cessato le sue pubblicazioni nel novembre 1904 proprio mentre «Il Progresso»<br />

si rafforzava grazie anche a ex redattori de «La sveglia». Alla provocazione la <strong>di</strong>rigenza<br />

del Pri rispondeva ufficialmente attraverso le voci <strong>di</strong> Aiace Cerni e Nicandro Andreani<br />

rivolgendo le accuse contro la “vecchia guar<strong>di</strong>a” e la sua incapacità, allo stesso<br />

tempo però veniva confermata la superiorità socialista.<br />

D’altra parte più che il coronamento <strong>di</strong> un processo <strong>di</strong> mobilitazione e organizzazione,<br />

quella della Cdl sembra una proclamazione dalla quale, grazie all’entusiasmo procurato,<br />

si spera prenderà avvio, in maniera concreta e fattiva, l’attività sindacale nella provincia.<br />

Nonostante gli appelli fossero iniziati con il primo numero de «Il Progresso»<br />

infatti, essi non erano mai stati seguiti da un’effettiva organizzazione e la Società operaia<br />

maschile, fondata nel 1862, rappresentava da tempo l’unica stabile associazione <strong>di</strong> lavoratori.<br />

A partire dal 1907, invece, gli appelli alle <strong>di</strong>verse categorie affinché costituissero<br />

le proprie leghe <strong>di</strong> resistenza e <strong>di</strong> miglioramento sembravano acquistare maggiore autorevolezza<br />

e forza proprio in virtù della “presenza” <strong>di</strong> una Camera del lavoro <strong>provinciale</strong>.<br />

Il 3 giugno 1907 viene approvato lo Statuto, nominata la commissione <strong>provinciale</strong><br />

(<strong>di</strong> cui si prevede una durata <strong>di</strong> sei anni) con lo scopo principale <strong>di</strong> organizzare le<br />

______________________<br />

2 A. Schiavi (a cura <strong>di</strong>), I buoni artieri, parte II, Giuseppe Filippini, Ed. Opere Nuove, Roma 1957.<br />

3 Sul Psi pesarese cfr. E. Santarelli, Le Marche dall’unità al fascismo, Arti grafiche, Urbino 1981; G.<br />

Righetti, Socialismo e riformismo. 1892-1992. Cento anni <strong>di</strong> storia della provincia <strong>di</strong> Pesaro e Urbino,<br />

Adriatica, Ancona 1992; P. Giovannini, “Tutto da abbattere, tutto da creare”. Le origini del fascismo<br />

nella provincia pesarese (1919-1922), Clueb, Bologna 1993.<br />

4 Cfr. M. Tesoro, Repubblicani nell’età giolittiana, Le Monnier, Firenze 1978.<br />

5 «Il Lucifero», 26 agosto 1906.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!