28.05.2013 Views

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

cgil provinciale di pesaro e urbino - Biblioteca Archivio Vittorio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

nessuna battaglia c’è stata, nessuna agitazione in questi giorni, nessuna lega, nessun<br />

conta<strong>di</strong>no s’è mosso. Il preteso nuovo patto colonico riproduce l’antico e non<br />

contiene alcuna <strong>di</strong> quelle riforme sostanziali che soltanto la forza organizzata<br />

può strappare ai padroni. Si tratta dunque <strong>di</strong> un trucco, <strong>di</strong> un inganno messo<br />

assieme dall’Ufficio cattolico e dall’Agraria per illudere gli ingenui e trascinarli<br />

ancora una volta nelle prossime elezioni amministrative a votare per i padroni.<br />

Conta<strong>di</strong>ni! Non ci possiamo prestare al gioco <strong>di</strong> chi soltanto per calcolo si finge<br />

amico della classe dei lavoratori della terra, salvo combatterla e vituperarla sempre.<br />

[…] Ma voi non decampate un solo istante dalla vostra strada, state uniti<br />

nelle vostre Leghe, pronti all’appello del vostro Comitato centrale e della vostra<br />

Camera del Lavoro, perché soltanto con la vostra unione, che fu già altre volte<br />

vittoriosa, voi potrete procedere a migliori conquiste.<br />

Ma con l’imminenza della guerra la questione principale che deve affrontare la Camera<br />

del Lavoro è quello del lavoro agli immigrati rimpatriati. A questo scopo in una<br />

riunione del 20 agosto si delibera <strong>di</strong> invitare le amministrazioni locali e nazionali a<br />

dare «imme<strong>di</strong>ata esecuzione ai lavori pubblici per dar modo alla massa operaia <strong>di</strong><br />

potere impiegare le proprie braccia» 136 .<br />

Il 29 novembre dopo alcuni mesi <strong>di</strong> silenzio si svolge il Consiglio generale della<br />

Camera del Lavoro, ma più che il consiglio in sé è la pubblicazione dell’avviso a provocare<br />

un duro e pubblico strappo tra il segretario Ricci e l’organo ufficiale della Cdl. Il<br />

«Progresso» del 28 novembre 1914 concede la solita cassa <strong>di</strong> risonanza alla Camera del<br />

Lavoro ma con questo incipit «Il sig. Ricci Giuseppe segretario della C.D.L. ci comunica,<br />

in modo tutto suo, il seguente avviso», ovvero la convocazione del consiglio generale<br />

per il 29 dello stesso mese. Il commento seguente è un vero e proprio attacco:<br />

E ora carte in tavola anche con il sig. Ricci. Egli ci ha fatto trovare (e non è la<br />

prima volta che tiene questo metodo) questo avvisetto e una circolare della Federazione<br />

Nazionale, non sul tavolo <strong>di</strong> redazione e da comporre, ma già bell’e<br />

composto come se egli fosse uno della redazione o un nostro qualsiasi fiduciario<br />

o incaricato: è cioè andato ad or<strong>di</strong>nare la composizione del suo scritto in Tipografia<br />

come se avviso e circolare fossero roba del giornale o approvate dalla<br />

redazione. Nulla invece <strong>di</strong> tutto ciò: il sig. Ricci non ha nulla a che vedere col<br />

Progresso e tanto meno colla sua redazione e noi soliti a non subire prepotenze<br />

da nessuno, ci teniamo a far sapere:<br />

1. che ci asteniamo dal giu<strong>di</strong>care l’atto del Ricci; non pubblichiamo naturalmente<br />

la sua circolare e la lasciamo volentieri a lui da pagare giacché egli l’ha<br />

or<strong>di</strong>nata e ne a prelevato bozze da portare ad altri giornali.<br />

2. che il giornale è sempre a <strong>di</strong>sposizione degli atti della Camera del Lavoro<br />

a cui augura <strong>di</strong> poter riprendere lavoro efficace riparando a quella grave crisi da<br />

______________________<br />

136 «Il Progresso», 22 agosto 1914.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!