26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. 1. Nozioni introduttive <strong>di</strong> Termo<strong>di</strong>namica<br />

n<br />

n<br />

p2 V2<br />

= cost = pV<br />

1 1<br />

Tuttavia, per evitare la propagazione degli errori <strong>di</strong> arrotondamento, conviene sostituire<br />

<strong>di</strong>rettamente nella prec<strong>ed</strong>ente espressione per ottenere.<br />

1−n<br />

n 1−n<br />

C<br />

⎡ ⎤<br />

1−n<br />

1−n<br />

p1V<br />

1<br />

V ⎛<br />

1<br />

V ⎞<br />

2<br />

L12<br />

= ( V2<br />

−V1<br />

) = ⎢ 1<br />

1<br />

1<br />

⎜<br />

⎟ − ⎥ =<br />

− n<br />

− n ⎢⎣<br />

⎝V1<br />

⎠ ⎥⎦<br />

1−n<br />

n−1<br />

⎡ ⎤ ⎡ ⎤<br />

pV<br />

1 1 ⎢ ⎛ p ⎞<br />

n<br />

1<br />

1 1 2<br />

1⎥<br />

pV ⎢ ⎛ p ⎞<br />

n<br />

=<br />

− =<br />

−1⎥<br />

=<br />

1<br />

2<br />

1 ⎢<br />

⎜<br />

⎟<br />

⎢<br />

⎜<br />

⎟<br />

− n<br />

⎥ −<br />

⎥<br />

1<br />

⎢<br />

⎝ p ⎠<br />

n<br />

⎥ ⎢<br />

⎝ p ⎠<br />

⎣ ⎦ ⎣ ⎥⎦<br />

0.22<br />

3 ⎡<br />

3 ⎤<br />

100⋅10<br />

⋅ 0.004 500 10<br />

1.22<br />

⎢ ⎛ ⋅ ⎞<br />

=<br />

⎜ ⎟ −1⎥<br />

= −612J<br />

3<br />

− 0.22 ⎢ 100 10 ⎥<br />

⎢<br />

⎝ ⋅ ⎠<br />

⎣<br />

⎥⎦<br />

Il segno negativo in<strong>di</strong>ca che il lavoro viene fatto dall’ambiente sul sistema, <strong>com</strong>e è logico<br />

aspettarsi in una <strong>com</strong>pressione. Da notare che il risultato ha le <strong>di</strong>mensioni del prodotto pV,<br />

ovvero<br />

[N/m 2 m 3 ] = [N m] = [J]<br />

quin<strong>di</strong> la verifica <strong>di</strong>mensionale è consistente. Inoltre, per ottenere il risultato in J abbiamo<br />

dovuto riportare i valori numerici delle pressioni in Pa, anche se nel rapporto delle pressioni<br />

non sarebbe stato necessario.<br />

<br />

Lavoro meccanico nei sistemi aperti a regime<br />

Consideriamo un sistema aperto a regime. A titolo <strong>di</strong> esempio si consideri un <strong>com</strong>pressore a<br />

pistone; in questo caso il sistema è in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> regime perio<strong>di</strong>co. Nella fase <strong>di</strong><br />

aspirazione (1-2, v. Fig.5), considerando nulle le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> pressione nei condotti <strong>di</strong><br />

aspirazione, si può assumere che la pressione nel cilindro e sul pistone rimanga costante e pari<br />

al valore lato aspirazione (p A ); il lavoro <strong>com</strong>piuto dal pistone (che in<strong>di</strong>chiamo con la lettera<br />

L’) sarà pertanto dato da (seguendo un ragionamento analogo a quello riportato nel paragrafo<br />

prec<strong>ed</strong>ente)<br />

L<br />

'<br />

12<br />

pA ( V2<br />

−V1<br />

) =<br />

= p V<br />

(1.21)<br />

A<br />

2<br />

dove il segno positivo in<strong>di</strong>ca che il lavoro viene c<strong>ed</strong>uto dal sistema all’ambiente (la pressione<br />

spinge sul pistone) Nella fase successiva <strong>di</strong> <strong>com</strong>pressione (2-3), con entrambe le valvole<br />

chiuse, il lavoro è dato dalla classica espressione<br />

3<br />

=∫<br />

L p dV<br />

(1.22)<br />

' 23<br />

V<br />

V2<br />

mentre durante lo scarico nell’ambiente a pressione p S (fase 3-4), il lavoro è dato da (il segno<br />

meno in<strong>di</strong>ca che esso viene c<strong>ed</strong>uto al sistema)<br />

L'<br />

34<br />

pS<br />

( V4<br />

−V3)<br />

= = − p V<br />

(1.23)<br />

S<br />

3<br />

In totale, <strong>com</strong>e si v<strong>ed</strong>e graficamente in Fig.5, il lavoro scambiato tramite il pistone è dato<br />

dall’area del trapezoide 1234, che rappresenta il valore dell’integrale:<br />

1-13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!