26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. 11. Scambiatori <strong>di</strong> calore<br />

La determinazione del coefficiente <strong>di</strong> scambio termico globale, u, può risultare molto<br />

rapido allorché si faccia uso dei cataloghi forniti dalle <strong>di</strong>tte che realizzano gli scambiatori <strong>di</strong><br />

calore. Infatti, per una data tipologia <strong>di</strong> scambiatori, u può essere ricavato da appositi<br />

<strong>di</strong>agrammi in funzione delle portate del fluido fr<strong>ed</strong>do e del fluido caldo.<br />

ESEMPIO 11.1 – Coefficiente <strong>di</strong> scambio termico globale<br />

Il cilindro <strong>di</strong> un ciclomotore, costruito in lega <strong>di</strong> alluminio (<strong>di</strong> conducibilità termica 190 W/(m<br />

K)), ha un’altezza pari a 0.16 m, un <strong>di</strong>ametro esterno <strong>di</strong> 50 mm <strong>ed</strong> uno spessore <strong>di</strong> 5 mm. In<br />

con<strong>di</strong>zioni tipiche <strong>di</strong> funzionamento la temperatura del gas contenuto all’interno del cilindro<br />

raggiunge valori <strong>di</strong> circa 1200 °C. Il coefficiente <strong>di</strong> scambio termico convettivo interno è<br />

uguale a 30 W/(m 2 K), mentre quello esterno vale 40 W/(m 2 K). Il cilindro è esposto all’aria<br />

ambiente avente una temperatura <strong>di</strong> 25 °C <strong>ed</strong> è dotato <strong>di</strong> alette anulari per aumentare lo<br />

scambio termico verso l’esterno. Le alette sono alte 20 mm e sono spesse 3 mm.<br />

Qual’è l’aumento dello scambio termico dovuto alla presenza delle alette? Qual è la<br />

temperatura raggiunta sulla superficie interna del cilindro e quella che si raggiungerebbe nel<br />

caso <strong>di</strong> assenza delle alette?<br />

1. Cilindro senza alettatura<br />

In questa configurazione l’area interna e l’area esterna valgono:<br />

A = 2 r L = 0.020<br />

A<br />

i<br />

π<br />

i<br />

= 2 r L = 0.025<br />

e<br />

π<br />

e<br />

2<br />

m<br />

2<br />

m<br />

Le singole resistenze termiche sono date da:<br />

1<br />

Ri<br />

=<br />

α A<br />

i<br />

i<br />

= 1.67 K/W ;<br />

R<br />

parete<br />

=<br />

s<br />

k<br />

( r / r )<br />

log<br />

e i<br />

−3<br />

1<br />

= = 1.17⋅10<br />

K/W ; Re<br />

= = 1.00 K/W<br />

A 2π<br />

k L<br />

α A<br />

La resistenza termica totale è data dalla somma delle tre resistenze calcolate in prec<strong>ed</strong>enza:<br />

R R + R + R = 2.67 K/W<br />

tot<br />

=<br />

i parete e<br />

Si <strong>di</strong>spone quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> tutte le informazioni necessarie per il calcolo della potenza termica<br />

scambiata dall’interno del cilindro verso l’esterno e della temperatura della parete interna:<br />

Tc<br />

−T<br />

f<br />

W<br />

t<br />

= = 440.1 W ; T<br />

parete<br />

= Tc<br />

−Wt<br />

Ri<br />

= 465 ° C<br />

R<br />

tot<br />

2. Cilindro con alettatura<br />

In questa configurazione l’area interna è la stessa <strong>di</strong> quella valutata nella prec<strong>ed</strong>ente<br />

configurazione mentre l’area esterna della zona non alettata e <strong>di</strong> quella alettata valgono,<br />

rispettivamente:<br />

A = 2 r P − t f L = 0.0214<br />

A<br />

( )<br />

2<br />

e, non alett.<br />

π<br />

e alette alette<br />

m<br />

2<br />

2<br />

[ 2 π ( r − r ) ] 2 + 2π<br />

r t f = 0.0772<br />

e, alett.<br />

=<br />

alette e<br />

alette alette<br />

L m<br />

L’efficienza delle alette calcolata m<strong>ed</strong>iante l’apposita formula e l’area esterna efficace<br />

valgono:<br />

e<br />

e<br />

11-7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!