26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap.6 - Le macchine termiche semplici<br />

COPp<br />

=<br />

TF<br />

1 −<br />

T<br />

C<br />

1<br />

TF<br />

S<br />

+<br />

W<br />

TC<br />

irr<br />

da cui si v<strong>ed</strong>e che il COP p <strong>di</strong>minuisce all’aumentare della irreversibilità del ciclo. Per una<br />

pompa <strong>di</strong> calore reversibile si ha<br />

COP<br />

=<br />

T<br />

(16)<br />

C<br />

p, REV<br />

(17)<br />

TC<br />

− TF<br />

la variazione del COP p,REV con la temperatura superiore del ciclo (la inferiore è quella<br />

ambiente, fissata a 300 K) è riportata in Fig.8. Da essa si ricava che il COP p,REV può variare da<br />

infinito ad 1 (ha un asintoto orizzontale quando la temperatura calda tende ad infinito) e<br />

<strong>di</strong>minuisce al crescere della <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> temperatura; presentando un asintoto verticale<br />

quando le temperatura della sorgente calda va a coincidere con quella della sorgente fr<strong>ed</strong>da<br />

(con<strong>di</strong>zione in cui la potenza meccanica assorbita tende a zero).<br />

In maniera analoga a quanto fatto per le macchine motrici, anche per quelle inverse (siano<br />

esse frigorifere o pompe <strong>di</strong> calore) si può definire un coefficiente <strong>di</strong> prestazione <strong>di</strong> secondo<br />

principio, ovvero il rapporto tra il COP effettivo e quello della macchina semplice reversibile<br />

che opera tra le m<strong>ed</strong>esime temperature estreme:<br />

COP<br />

ψ =<br />

(18)<br />

COP REV<br />

che caratterizza la “bontà” della macchina reale rispetto alla migliore teoricamente<br />

realizzabile.<br />

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

COP p,rev<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

300 350 400 450 500<br />

Tc (K)<br />

Figura 8: Coefficiente <strong>di</strong> prestazione della pompa <strong>di</strong> calore reversibile; la temperatura della<br />

sorgente fr<strong>ed</strong>da, ovvero dell’ambiente, è fissata a 300 K.<br />

6-13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!