26.11.2014 Views

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e ... - Valentiniweb.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap.7 - I cicli termici delle macchine motrici<br />

T<br />

C<br />

2'<br />

3<br />

2<br />

1<br />

4<br />

s<br />

Figura 2: Ciclo Rankine a vapore saturo sul <strong>di</strong>agramma T-s.<br />

Ciclo Rankine a vapore saturo.<br />

I <strong>com</strong>ponenti principali <strong>di</strong> un impianto a ciclo Rankine sono illustrati in Fig.1. L’impianto è<br />

costituito da quattro organi, schematizzabili in<strong>di</strong>vidualmente <strong>com</strong>e sistemi aperti a regime,<br />

che nel loro <strong>com</strong>plesso costituiscono un sistema chiuso. Il ciclo lavora fra due pressioni,<br />

quella superiore (dei punti 2 e 3) e quella inferiore, dei punti 4 e 1. Le trasformazioni sono<br />

rappresentate nel <strong>di</strong>agramma T-s in Fig.2.<br />

Il liquido saturo (punto 1) a bassa pressione e temperatura viene <strong>com</strong>presso isoentropicamente<br />

fino alla pressione p 2 . L’aumento <strong>di</strong> temperatura in questa trasformazione è trascurabile, dato<br />

che il fluido può essere considerato in<strong>com</strong>primibile (se fosse esattamente tale, l’aumento <strong>di</strong><br />

temperatura sarebbe nullo, v<strong>ed</strong>i Cap.2). La potenza meccanica assorbita in questa<br />

trasformazione, W’ mp , è trascurabile rispetto a quella erogata dalla turbina. Il liquido<br />

<strong>com</strong>presso e sottoraffr<strong>ed</strong>dato viene quin<strong>di</strong> immesso in una caldaia, in cui avviene la<br />

trasformazione isobara 2-3: esso raggiunge dapprima la temperatura <strong>di</strong> saturazione (punto 2’)<br />

e successivamente evapora a pressione, e quin<strong>di</strong> anche a temperatura costante, fino alle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vapore saturo secco (punto 3). In tale trasformazione, esso assorbe dalla<br />

sorgente calda la potenza termica W tc . Il vapore viene quin<strong>di</strong> immesso nella turbina, dove si<br />

espande isoentropicamente fino alla pressione p 4 , erogando la potenza W’ mt . Il vapore saturo<br />

all’uscita della turbina viene immesso nel condensatore, dove condensa a temperatura e<br />

pressione costanti (trasformazione isotermobarica) fino a tornare alle con<strong>di</strong>zioni iniziali <strong>di</strong><br />

liquido saturo, punto 1. In quest’ultima trasformazione, esso c<strong>ed</strong>e alla sorgente fr<strong>ed</strong>da (in<br />

genere l’ambiente) la potenza termica W tf . La potenza meccanica utile, W’ mu , è data dalla<br />

<strong>di</strong>fferenza tra quella erogata dalla turbina e quella <strong>di</strong> pompaggio<br />

W '<br />

mu<br />

= W ' − W '<br />

(7.1)<br />

mt<br />

mp<br />

Il bilancio <strong>di</strong> energia, considerando <strong>com</strong>e sistema il <strong>com</strong>plesso dei quattro organi (sistema<br />

chiuso a regime) risulta in<br />

W<br />

tc<br />

+ W = W ' + W '<br />

(7.2)<br />

tf<br />

mt<br />

mp<br />

Nel <strong>di</strong>agramma T-s, le aree sottese dalle trasformazioni 2-3 e 4-1 rappresentano il calore<br />

scambiato per unità <strong>di</strong> massa rispettivamente con la sorgente calda (positivo) e la sorgente<br />

fr<strong>ed</strong>da (negativo): la <strong>di</strong>fferenza dei loro valori assoluti, ovvero l’area del ciclo, rappresenta il<br />

P.Di Marco – <strong>Appunti</strong> <strong>ed</strong> <strong>Esercizi</strong> <strong>di</strong> <strong>Fisica</strong> <strong>Tecnica</strong> e Macchine Termiche 7-5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!